Cerca
Close this search box.

Ragusa. La Polizia di Stato recupera refurtiva

Tempo di lettura: 2 minuti

Nelle ultime settimane i servizi di controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa dr. Vincenzo Trombadore volti a prevenire e reprimere ogni forma di illegalità ed assicurare alla cittadinanza maggiore percezione di sicurezza, hanno consentito in diverse occasioni di interrompere azioni delittuose, evitando le conseguenze più gravi e spesso il recupero di refurtiva, in particolare utensili da lavoro rinvenuti nella disponibilità di soggetti pregiudicati che non hanno saputo in alcun modo provare la legittimità del possesso e per tale motivo sono stati denunciati per il reato di ricettazione.
La natura stessa della cosa sequestrate, verosimilmente asportate da locali di deposito o cantieri, senza dubbio hanno rappresentato un grave danno per i proprietari, probabilmente artigiani, che si sono visti sottrarre attrezzi da lavoro.
La Questura di Ragusa ritiene molto importante, nell’ambito della mission istituzionale di servizio al cittadino offrire la possibilità alle persone danneggiate dai reati di poter rientrare in possesso dei loro beni.
Per tali motivi si comunica alla cittadinanza che presso gli uffici della Squadra Mobile di Ragusa a partire dal 16.8.2023, nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.00 è possibile visionare gli oggetti rinvenuti.
Agli interessati si raccomanda di presentarsi muniti della relativa denuncia di furto.

514347
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto