
Ritenuto il volume di traffico automobilistico che insiste quotidianamente su Via della Costituzione a Modica, destinato ad aumentare quando si aprirà il tratto autostradale Ispica-Modica e che, nonostante antiche previsioni progettuali, non si mai realizzata la rotatoria all’altezza della intersezione di Via della Costituzione con Via Alberto Portogallo e la Consorziale Cava Gucciardo persistendo, quindi, un limite di circolazione data la presenza di esercizi commerciali molto frequentati a ridosso di dette intersezioni e pericoli per i pedoni che intendano raggiungere a piedi i menzionati esercizi commerciali, il consigliere comunale Giovanni Spadaro, chiede di sapere se il progetto di realizzazione della rotatoria sia ancora in essere e i relativi tempi tecnici di messa in opera. “In alternativa – dice ho chiesto di sapere se Amministrazione Comunale, data la presenza di lavori di ampliamento della sede stradale nel tratto rotatoria via Sorda Sampieri- rotatoria via Modica- Scicli, non intenda realizzare anche una rotatoria anche all’altezza degli svincoli via Cava Gucciardo e via Portogallo la cui utilità, per non dire esigenza, è palese”.
6 commenti su “Nuova rete viaria a Modica. Spadaro chiede una rotatoria”
Anche la rotatoria per chi si immette sulla Sorda-Sampieri o viceversa per via Resistenza Partigiana meglio conosciuta dei Carpentieri è tutti i giorni un incubo, specie la sera sia d’estate che d’inverno. Lunghe file d’auto incolonnate danno la sensazione di trovarsi ai caselli autostradali, per i pedoni é impossibile attraversare da un marciapiede all’altro. Ho addirittura pensato alla realizzazione di un sottopassaggio pedonale come nelle grandi città, ma so che ormai è impossibile realizzarlo, l’urbanizzazzione in questo tratto è soffocante. Oppure al contrario realizzare un sottopassaggio per un senso di marcia dei veicoli e così da evitare le rotatorie, il traffico verrebbe di sicuro snellito, qualcuno che legge di sicuro starà ridendo….. Si lo so, è solamente mia fantasia ma qualche politico di vecchio stampo agli inizi degli anni 80 quando tutto ancora si poteva realizzare e c’era spazio poteva magari azzardare a una bozza e forse nella nostra era qualcun altro l’avrebbe preso in considerazione. Dimenticavo: agli inizi degli anni 70 si parlò di realizzare una bretella che collegasse il bivio di Ispica [pressi Beneventano] con l’incrocio Pirato, via S. Cuore [pressi l’attuale bar Fucsia] sarebbe stato ottimo per snellire il traffico di oggi che è abbondantemente maggiore rispetto quegli anni. Dov’è finito questo progetto? Di sicuro sarebbe stato la salvezza per chi doveva proseguire per Ragusa evitando Modica che purtroppo oggi soffoca nel traffico, nell’urbanizzazione selvaggia e nello smog che ancora oggi nonostante tutti gli accorgimenti ahimè ne siamo vittime.
Pura verità, è dove sta il problema? Con i soldi del Pnrr risolviamo tutti i suoi quesiti!
Non disperi, lo stanno rimodulando per accontentarlo, e anche Spadaro avrà tutte le rotatorie che chiede.
Il traffico si incolonna in quelle rotatorie citate dal primo commentatore non per i pedoni, ma perché in auto stanno attaccati allo smartphone…..bisogna sbrigarsi a uscire dalle rotatorie, gente che dorme in auto. In via sacro Cuore camminano a centro strada dormendo…… si va a doppia fila……svegliaaaa!!! Oltre naturalmente al traffico che aumenta ma le strade sono sempre quelle. Bisogna smetterla di dormire in auto, e posare i telefonini. Svegliaaaa!!
La famosa bretella è partita tanti anni fa ci sono persone che hanno avuto espropriato il terreno o hanno ricevuto l’avviso, però è tutto sulla carta e i progettisti avranno già incassato la parcella e successivamente anche quella per l’inevitabile variante .
Comunque se entro questo decennio verrà aperto lo svingolo autostradale di Modica il traffico almeno quello diretto a Ispica e Siracusa dovrebbe attenuarsi .
Per rimanere nel tema avete notato come procedono velocissimi i lavori di ampliamento della ex ss 115 ???
Come dicevo gli antichi a pignata in comune non mugghi mai.
Ciclicamente il discorso esce sempre fuori, tutti ne parlano, doveva già esser fatta, accordi dimenticati tra imprenditoria locale e comune… la realtà si mescola a leggende e credi popolari.
Sono state edificate rotonde dappertutto ma non lì… a questo punto la domanda sorge spontanea: chi non la vuole?
Questa famosa rotatoria de le liccumie penso entrerà nella raccolta miti e leggende della contea di modica.
Attendiamo poi con ansia l’apertura del mcdonald… uscendo dal mcdrive (che formerà già di suo code lunghissime, ma forse sono solamente pessimista) i bravi piloti modicani che dovranno andare in direzione via sacro cuore, non essendoci la rotonda in questione cosa potranno fare se non “tagliare” l’ex ss115? Altre code, altri incidenti, automobilisti sbraitanti (magari anche con ragione).
Sensi unici Resistenza Partigiana e via Risorgimento. Un rischio da correre..L Ambulanza non puo essere rapida in questa situazione. Di..di traffico non governato