Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ecuador. Assassinato Villavicencio, candidato alle presidenziali

Tempo di lettura: 2 minuti

(gr) Il candidato alla presidenza dell’Ecuador, Fernando Villavicencio, è stato assassinato a colpi d’arma da fuoco al termine di un comizio nell’’Anderson College, situato a nord della capitale Quito. La conferma è arrivata dal ministro dell’interno Juan Zapata. L’omicidio  è avvenuto nel pieno della campagna elettorale per le elezioni presidenziali previste il 20 agosto prossimo. Villavicencio era uno degli otto candidati alla presidenza dell’Ecuador, e giorni fa aveva denunciato che lui e il suo team stavano ricevendo continue minacce da gruppi legati a bande criminali che operano nel Paese. Testimoni hanno affermato che altre persone presenti al comizio elettorale sono state colpite da proiettili vaganti. Secondo le autorità, l’attuale campagna elettorale per la presidenza è una delle più violente mai registrate nel paese, e il ministro Zapata ha confermato oggi, che sette degli otto candidati in corsa per le presidenziali hanno chiesto maggior sicurezza da parte delle autorità. Fernando Villavicencio è stato giornalista e attivista politico e dal 2021 era membro dell’assemblea della “panchina dell’onestà” di Alianza. È stato presidente della Commissione politica di supervisione e controllo e aveva presentato la sua candidatura alle presidenziali lo scorso giugno. Secondo la sorella di Villavicencio, nessuno gli ha garantito adeguata protezione e che si è cospirato per metterlo a tacere. Dopo la diffusione della notizia dell’omicidio, il presidente dell’Ecuador, Guillermo Lasso, ha espresso solidarietà e cordoglio alla moglie e alle figlie del defunto  e ha assicurato che il delitto non rimarrà impunito. “La criminalità organizzata ha fatto molta strada, ma su di essa ricadrà tutto il peso della legge”, ha detto il presidente del Paese sudamericano.. Anche il sindaco del distretto metropolitano di Quito  Pabel Munoz, ha affermato che l’assassinio di Villavicencio “ha superato ogni limite”. Per motivi di sicurezza personale e della sua squadra, il candidato Jan Topic ha deciso di sospendere temporaneamente le sua campagna elettorale.

514232
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

2 commenti su “Ecuador. Assassinato Villavicencio, candidato alle presidenziali”

  1. Ed anche in questo caso si parla di criminalità organizzata quando è chiaro che questo assasinio è prettamente politico.
    Villavicencio era di destra per come dicono i quotidiani del paese, e il suo programma politico era quello di attuare una bonifica nel suo paese a cominciare dalle forze dell’ordine e della magistratura. Voleva colpire il potere massonico dell’Ecuador e puntualmente è stato servito. Ovviamente lo zampino della CIA è da escludersi, come le tante morti in circostanze misteriose di giornalisti o personaggi che sapevano più del dovuto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto