Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Movida estiva negli iblei. Nuovi servizi Interforze di controllo

Espulsione e trattenimento presso il Centro per i Rimpatri di Caltanissetta per 4 stranieri controllati ad un posto di controllo e risultati irregolari.
Tempo di lettura: 2 minuti

Il Questore della provincia di Ragusa con la condivisione del Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, a conclusione delle tematiche di settore approfondite in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutosi in Prefettura ha disposto con specifiche ordinanze l’attuazione di misure di vigilanza e controllo del territorio finalizzate a garantire ai cittadini una rafforzata presenza sul territorio per una maggiore percezione di sicurezza urbana.
In tale contesto nel weekend appena trascorso sono stati predisposti mirati servizi nelle località balneari di Marina di Ragusa, Sampieri, Cava D’Aliga, Donnalucata, Playa Grande, Marina di Acate, Scoglitti, Torre di Mezzo, Punta Secca e Punta Braccetto svolti in modalità interforze con pattuglie della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri della Guardia di Finanza, con il contributo delle Polizie Locali.
A Marina di Ragusa i servizi sono stati attuati prestando particolare attenzione all’intera area del Porto Turistico ed alle zone maggiormente frequentate dai giovani dove, grazie alla presenza per tutta la notte del dispositivo interforze, non si sono registrate criticità per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Con le pattuglie messe in campo la notte tra sabato e domenica nei vari comuni della provincia – con la responsabilità complessiva affidata ad un Funzionario di Pubblica Sicurezza della Questura – si è voluto porre un freno alle condotte incivili che incidono sulla sicurezza ed il decoro urbano e sull’ordine pubblico in generale, con verifiche in materia di impatto acustico per dare seguito alle segnalazioni dei cittadini residenti nelle adiacenze delle attività commerciali che lamentano il disturbo della quiete pubblica.
Nell’ambito dell’attività di controllo interforze, numerosi sono stati gli esercizi pubblici della fascia costiera controllati, per alcuni dei quali sono in corso le necessarie verifiche sulla documentazione autorizzatoria da parte della Divisione Polizia Amministrativa di Ragusa.
Complessivamente sono state identificate circa 300 persone, controllati 140 mezzi ed elevate diverse contravvenzioni al Codice della Strada per varietipologie di violazioni, con il sequestro di veicoli.
Inoltre, nel contesto dell’attività interforze di controllo del territorio a Vittoria sono stati rintracciati n. 4 cittadini extracomunitari irregolari sul territorio nazionale, nei cui confronti a conclusione della procedura amministrativa svolta dall’Ufficio Immigrazione, il Questore di Ragusa ha disposto il trattenimento presso il Centro di Permanenza per i Rimpatri di Caltanissetta, in esecuzione del provvedimento di espulsione firmato dal Prefetto. I quattro stranieri sono stati accompagnati presso la struttura nissena da dispositivi di scorta a cura della Polizia di Stato, della Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza.

513503
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto