Cerca
Close this search box.

A Modica giornata di cordoglio in ricordo di Noemi e Giuseppe

Nel giorno dei funerali del 14enne Giuseppe Galfo e della 21enne Noemi Fiore
Tempo di lettura: 2 minuti

Venerdì 14 luglio, per Modica sarà un giorno di mestizia e tristezza. Sarà dato l’ultimo saluto e due giovani vite, spezzate troppo presto nel loro cammino. Saranno ricordati, infatti,  il 14enne Giuseppe Galfo e la 22enne Noemi Fiore. In questo giorno di cordoglio saranno ricordati in tutti i modi che serviranno a non disperderne mai la memoria. Le bandiere sui balconi di Palazzo San Domenico, saranno a mezz’asta. E’ stato chiesto, con una lettera ufficiale, all’associazione dei Commercianti, di dare un segnale di partecipazione al dolore della Città, abbassando le saracinesche in segno di cordoglio durante le esequie funebri.

512372
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

9 commenti su “A Modica giornata di cordoglio in ricordo di Noemi e Giuseppe”

  1. Questa é pura verità.

    Da qualche giorno Modica è funestata da notizie tragiche, ultimo adesso il ragazzino di quattordici anni senza poi dimenticarci della morte dell’automobilista residente a Pachino ma la tragedia come sappiamo, è avvenuta nel territorio modicano in c. da Cava Ispica. In questi giorni dove tutti dovremmo divertirci andando al mare o in vacanza in altri paesi, ci ritroviamo tutta la comunità disorientati e ammutoliti chiusi nel dolore e nel silenzio senza trovare una risposta a un nostro perché sia successo tutto questo.

  2. Ispettore Lucillo

    Che strana atmosfera di un “epoca”!! Non solo i fatti e le notizie tragiche , ma proprio le sensazioni e le emozioni che arrivano dai fatti ordinari e dalle cose . Forse siamo tutti un po’ “profeti”, in possesso delle antenne del sesto senso . Occorrerebbe una fede forte e diffusa , simile a quella rivolta all’immanente e alla scienza e al progresso tecnico scientifico. Ma qualcosa non ci fa più aggrappare a questo. Ma cambiando discorso anche la verità è un grande valore che va onorato : poteva il tutto essere fatto agevolmente ? 0 occorrevano una creatività, agilità e manualità fuori dal comune? Se no ok, ma se si chi e perchè? Il dove e il come e il quando trovano spiegazioni facili e plausibili? O solo sensazioni di qualcuno secondo e anche terzo che abbia voluto che così si credesse e pensasse?

  3. Cause diverse… ma le lacrime e il dolore sono uguali e appartengono a tutti.!!! La sofferenza delle famiglie, ma anche di una città che tristemente li piange!!!!

  4. Queste sono morti atroci e note. Altre sono state insabbiate dalla stessa crudeltà che sta dietro all’homo homini lupus.

  5. Per cause di salute ho conosciuto un bravo dottore neurologo ( purtroppo un’infarto se l’è portato via) mi diceva la pillola della felicità non esiste , io sarei il primo a usarla, ma si può vincere la tristezza nera, nerissima, della depressione con farmaci ,che piano piano ti tirano fuori da fosso buio e profondo e si comincia con la Speranza che le medicine facciano effetto, dopo un mese un piccolo barlume di luce e dopo un’altro e così via , ma se questo non c’è e si ha il coraggio di un gesto estremo (coraggio immenso perché è un gesto contro natura) allora siamo qui addolorati e ammutoliti.
    Ma anche con una domanda?, quante ragazze sono capaci di preparare l’occorrente, perdonatemi ma è una cosa che mi ha lasciato perplesso , a cui io persona abituato alla manualità non so dare una spiegazione, lo so le mie sono parole difficili da dire ma che forse in molti pensano , Prego il signore nostro Gesù Cristo che con la sua grande misericordia renda più lievi le sofferenze alle persone più vicine a questi nostri sfortunati concittadini . Gesù non delude mai !

  6. Ho sbagliato post

    Che nostro Signore ci aiuti a renderci conto della verità per onorarla , affinché si rimedi preventivamente per quanto possibile.

  7. Testitore di Ginevra

    Quando la giornata per le vittime di malori improvvisi che ci sono sempre stati ma di meno?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto