Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Sostegno alle capacità genitoriali e prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini

Tempo di lettura: 2 minuti

Il Ministero del lavoro e delle Politiche sociali ha emanato l’avviso 1/2022 per la presentazione di proposte di interventi sociali Territoriali da finanziare nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 2 “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore” Sottocomponente 1 – “Servizi Sociali, disabilità e marginalità sociale – Investimento 1.1.1. – Sostegno alle capacità genitoriali e prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini, per un importo complessivo di euro 211.500,00.
In quest’ambito, il Ministero, con decreto n. 98 del 09/05/2022, ha ammesso a finanziamento l’istanza di candidatura dell’ATS del Distretto sociosanitario 44 dell’intervento 1.1.1.
La proposta progettuale prevede l’individuazione di un ente del terzo settore per l’esecuzione degli interventi previsti nel Programma di intervento per Prevenire l’Istituzionalizzazione – previsti nell’investimento 1.1.1. “Sostegno alle capacità genitoriali e prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini”.
Nel portale Appalti e-procurement del sito istituzionale del Comune di Ragusa è pubblicato l’avviso integrale di detta procedura aperta ed è possibile scaricare la modulistica necessaria a presentare le istanze, procedura che va fatta entro e non oltre le ore 12 del 3 luglio 2023.

510844
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto