Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Elezioni amministrative: analisi del voto dell’on. Assenza

Tempo di lettura: 2 minuti

“Dopo il voto delle elezioni politiche e regionali del settembre scorso, la prima prova concreta sul territorio conferma lo stesso risultato: la vittoria schiacciante del centrodestra. Ad Ancona come a Siena e Pisa, a Brindisi come a Massa. E in Sicilia va pure meglio, anche se bisognerà attendere l’esito dei ballottaggi ma, nel complesso, il risultato del primo turno nega l’idea della competitività del centrosinistra”. Il parlamentare regionale Giorgio Assenza, analizza il post elezioni.

“FDI è il primo partito in Sicilia con il 10, 87%, dato che riguarda i Comuni in cui si è votato con il sistema proporzionale e che deve tener conto della concomitante partecipazione di liste civiche e candidati afferenti al partito di Giorgia Meloni.
Sul risultato pesano l’unità, sia a livello nazionale che locale, il radicamento del centrodestra nei territori, una classe politica giovane che cresce, la capacità di attrarre consenso anche al di là dei propri confini.
E se il dato generale è netto, in realtà consolidate come Comiso arriva una valanga di consensi, con Maria Rita Schembari che vince con il 74,10%, ossia con il dato nazionale più alto, ottenuto nei Comuni in cui si è votato con il sistema proporzionale. FDI sfiora il 28%. Viene premiata dai cittadini una compagine amministrativa che ha avuto dalla sua progettualità, capacità di visione, realizzazione di opere storiche per la città, una classe dirigente che ha dimostrato con i fatti di essere punto di riferimento certo nelle difficoltà collettive. E nel quinquennio che si apre, l’impegno è di fare ancor meglio e iniziare a progettare la città dei prossimi decenni rafforzando gli assets economici storicamente strutturati e indicare le direttrici verso cui bisognerà muoversi da subito per il futuro.
A Maria Rita Schembari e agli altri Sindaci eletti in provincia di Ragusa, Monisteri a Modica, Fidone ad Acate e Cassì a Ragusa, formulo i miei migliori auguri e offro ogni forma di sostegno e collaborazione istituzionale”.
509496
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Elezioni amministrative: analisi del voto dell’on. Assenza”

  1. Tonino Spinello

    Sig. Assenza, le ricordo che sta parlando al 50% del popolo siciliano che ha votato.
    Quindi le sue percentuali li consideri la metà. L’altra metà è quella che ha capito che avete messo in mano alle lobby finanziarie il loro destino. Il destino dei siciliani e degli italiani. Poi le ricordo che molti elettori di sinistra preferiscono non andare a votare piuttosto che votare a destra, quindi tutta l’euforia che vantate, andrebbe un tantino ridimenzionata. E questo lo dice uno che molto tempo fa era di destra. La sinistra con l’avvento azzardato della Schlein (non tanto gradita) ha fatto il vostro gioco regalandovi la gloria che pensate di avere ottenuto con il vostro buon governo o il vostro savoir faire.
    La sua sig.ra Meloni ha preso in giro e ha mentito ai suoi elettori facendogli credere che qualcosa sarebbe cambiato e in meglio, oggi è palese che oltre a proseguire l’agenda 2030, cioè l’ubbidienza all’atlantismo globalismo imposto dagli illuminati, sta facendo peggio dei suoi colleghi del Pd. Se pensa che quello che sto dicendo non è vero, allora vada a risentirsi i suoi discorsi di qualche anno fa oppure vada a leggersi il libro della sua Giorgia e poi vede come ci si sente essere presi in giro.
    Non è una bella sensazione! Ma Lei questo lo sa e non mi aspetto nemmeno un sussulto di rimorso!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto