Cerca
Close this search box.

Modica, prestigioso riconoscimento per l’oleificio Ruta

Tempo di lettura: 2 minuti

Il Frantoio Oleario Ruta è  stato classificato come Punto di Interesse dell’Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa “Rotte dell’Ulivo” e Membro Associato della Rete Euro- Mediterranea OTRoutes. Il riconoscimento è stato assegnato dopo la visita nell’azienda di cui è proprietaria una  famiglia modicana, Ruta per l’appunto, che si trova in territorio di Noto, da parte dell’apposita commissione,  nell’ambito del progetto europeo CLUSTER SERVAGRI / Programma di Cooperazione Transfrontaliera ENI “Italia – Tunisia” 2014-2020 su iniziativa del partner coordinatore GAL ELORO (Noto, Italia.) a seguito della proposta del suo direttore Sergio Campanella per la creazione di un itinerario culturale transfrontaliero italo-tunisino. Il processo è stato realizzato dalla Fondazione “The routes of the olive three, gestore riconosciuto dell’itinerario culturale del Consiglio d’Europa “Rotte dell’Ulivo” e partner associato al suddetto progetto.
Nel congratularmi con voi per questa distinzione, porgiamo un caloroso benvenuto al Frantoio Oleario Ruta nelle ‘’Rotte dell’Ulivo’’ del Consiglio d’Europa.

509065
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Modica, prestigioso riconoscimento per l’oleificio Ruta”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto