Cerca
Close this search box.

Il senatore Sallemi (FdI) membro della Commissione Antimafia

Tempo di lettura: 2 minuti

Il senatore Salvo Sallemi di Fratelli d’Italia sarà membro della Commissione Parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali. Sallemi, siciliano e componente della commissione Giustizia e vice presidente del gruppo al Senato di FdI, farà quindi parte della commissione d’inchiesta bicamerale del Parlamento italiano, composta da 25 deputati e da 25 senatori. La commissione è stata convocato per il prossimo 23 maggio per la sua costituzione.

“Da siciliano, cresciuto negli anni Novanta con l’esempio di Falcone e Borsellino, – dice il senatore Sallemi – è per me un grande onore far parte della Commissione Parlamentare Antimafia. La data scelta per la sua costituzione ha un alto valore simbolico: l’anniversario della strage di Capaci. Interverrò nell’aula del Senato per ricordare gli eroi che persero la vita in quell’eccidio e che hanno dato un contributo determinante contro il crimine organizzato. Far parte della commissione parlamentare Antimafia è un onore che racchiude in sé una importante responsabilità nei confronti dei cittadini, di chi combatte ogni giorno il crimine organizzato, dei familiari delle vittime di mafia. Sono tanti i temi che meritano approfondimento e attenzione: dalle infiltrazioni delle organizzazioni criminali nella pubblica amministrazione e nella new economy sino alle agromafie, al tema dello scioglimento dei Comuni per mafia; dalle misure patrimoniali di prevenzione a quello del riutilizzo dei beni confiscati sino alla libertà d’informazione spesso minacciata dalle mafie presenti sul territorio”.

508450
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto