Cerca
Close this search box.

SS194 Ragusa – Modica: interrogazione urgente dell’On. Abbate

Tempo di lettura: 2 minuti

L’Onorevole Ignazio Abbate ha presentato una interrogazione scritta urgente al Presidente della regione, all’assessore delle infrastrutture e della mobilità, all’assessore al territorio e l’ambiente e al Dirigente generale dell’ARPA Sicilia sullo stato di conservazione del tratto della SS194 tra Ragusa e Modica. Nello specifico la parte ricadente nel territorio del capoluogo ibleo. “La strada in questione – scrive Abbate nell’interrogazione – versa in condizioni di degrado strutturale allarmante per la fatiscenza del manto stradale, delle barriere protettive e per la presenza di numerose frane. Inoltre è facilmente rilevabile come lungo il percorso, da anni, si formano cumuli di rifiuti di ogni genere, materiali ingombranti che costituiscono una vera e propria discarica a cielo aperto che invadono le piazzole di sosta ed in alcuni casi anche la sede stradale, costituendo, nel contempo, sia una minaccia ambientale per l’attiguità del fiume Irminio sia un pericolo costante per gli automobilisti e autotrasportatori che giornalmente la percorrono. Agli accumuli di rifiuti visibili lungo tutto il tragitto si aggiungono episodi di roghi che inquinano l’atmosfera e, formando liquidi di percolato, penetrano nella falda acquifera del fiume che fornisce acqua potabile ad oltre 150 mila abitanti. Oltre a rappresentare un pericolo per la sicurezza stradale ed un danno ambientale, tali discariche danneggiano fortemente l’immagine del Val di Noto visto che la suddetta arteria è utilizzata giornalmente da migliaia di turisti. In passato tale realtà è stata oggetto di reportage fotografici, denunce, proteste corali e sollecitazioni presso le Istituzioni locali che non hanno conseguito alcun risultato permanente. Uqesta strada ha bisogno di interventi sia straordinari (riassetto e pulizia viaria) sia ordinari (controlli giornalieri). Nella mia interrogazione ho anche chiesto che vengano individuate le responsabilità di chi ha consentito in questi anni la nascita di queste discariche senza aver risolto il problema, creando un forte danno di immagine al territorio sottoponendolo anche a rischio disastro ambientale”.

508378
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

11 commenti su “SS194 Ragusa – Modica: interrogazione urgente dell’On. Abbate”

  1. E bravo Gnaziu!
    Dov’era quando a Modica si accumulavano montagne di rifiuti?
    Si comporta come un surfista sgraziato.
    Bravo a cavalcare ( surfista ) le campagne elettorali ( onde ), sgraziato perché a breve a perderà la “grazia” ( tempo al tempo ).

  2. Mi sembra una buona interrogazione
    Se qualcuno è responsabile della strada mi sembra giusto che si attivi .
    Quando la spazzatura a Modica era a montagne Gnaziu non era più sindaco
    Dicevano che le discariche erano chiuse e non c’era dove conferirla a meno che non si pagasse profumatamente per portarla a spasso per l’Italia
    Ma era una cosa architettata per incolpare Gnaziu della grave situazione venutasi a creare
    Tanto è vero che all’indomani delle elezioni i cumuli sono stati rimossi visto che non avevano fruttato l’effetto sperato
    Gniaziu aveva preso una valanga di voti perché la gente alla fine vede l’operato e vota
    Un po’ di avvelenati da soli spargendo odio malevolo alla fine non riescono a convincere le persone del contrario ,

  3. “architettata per incolpare Gnaziu”… fantastica affermazione.
    Gnaziu ha proprio bisogno di affermazioni come questa? Questo è un atto di disprezzo nei confronti del suo pupillo ma lei non lo sà, non ci arriva.
    Un deputato regionale eletto con maggioranza bulgare che dovrebbe difendersi da chi lo incolpa? Ma lassassi perdiri, lui si difende lo stesso molto bene e chi fa affermazioni di questo tipo credo che si rende poco serio e rende poco serio Gnaziu.
    Rispettosamente, saluto, anche noi amiamo Modica

  4. Qualunquista inteso disfattista e rivoltafrittata

    Non c’è bisogno di competere e punzecchiare la lingua dell ‘altro atta alla stessa funzione. Quando bisogna dare atto , nostro malgrado ,di sollecitudine tempestiva , alto senso del dovere e di responsabilità politica e civile.

  5. @ Amo Modica:
    Intanto la Monisteri non accetta critiche, ne pareri negativi.
    Tale e quale all’ex sindaco Gnaziu.
    Al punto di eliminare i commenti dall’articolo che la riguarda.

    E questa dovrebbe essere la prima cittadina che dovrebbe risollevare la città oberata di debiti, e di fatto in dissesto.

  6. La Monisteri ha messo su il suo “cerchio magico” e con esso si rapporta.
    Tale e quale a Gnazio.
    Ed i due, condividono lo stesso staff dedito alla comunicazione.
    Cosi da non avere discordanze.

  7. Zero confronti con gli altri candidati, e con i giornalisti delle redazioni locali.
    Questa non può essere il sindaco per Modica e per tutti i modicani.

  8. Torquato Canto di Roccapulera

    Vi risulta che il cloruro di sodio possa contribuire al detoriamento del bitume?

  9. Sta arrivando l’opportunità!!!! Valutare bene le tattiche e le strategie di ognuno. Se nessuno merita affondarli nelle urne. L’unico modo di difendere la Città da giochi e interessi

  10. Torquato Canto di Roccapulera

    Certo che per arrivare a accumulare tutto questo materiale , i rei hanno potuto agire indisturbati per mesi e il territorio sembra sfuggire al controllo , da sembrare dimenticato far West. Tutto questo casino non è un motivo bastante per far partire una indagine invesigativa , per acciuffare i responsabili ? Non sembra così difficile , non si comprende perché non si è fatto , né i motivi che hanno spinto gli autori dell ‘accumulo. Evidentemente non si riesce a entrare in uno spirito di lungimiranza turistica , anche i rifacimento di molte facciate ha lasciato molta polvere , da riempire gli occhi per una leggera folata di vento , per non parlare della ghiaia lasciata , dagli interventi per eliminare la striscia rosa, parlo per la mia città.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto