
Grande partecipazione ieri alla presentazione delle sei liste a sostegno di Ivana Castello sindaca. L’Auditorium Floridia era pieno in ogni ordine di posti di sistenitori che hanno voluto essere vicini alla candidata sindaca nel giorno in cui si è presentata ufficialmente alla città con il suo programma elettorale e la sua squadra. Ma la scelta del luogo è stata fortemente voluta per dare un segnale concreto al centro storico, cuore pulsante della città, che deve essere rilanciato e soprattutto per dire che la candidata e tutta la coalizione che la sostiene hanno a cuore tutta la città, senza escludere escluso.
All’evento hanno preso parte il deputato regionale del Partito Democratico Nello Dipasquale e la deputata regionale del Movimento Cinque Stelle Stefania Campo. L’on Cateno De Luca, invece, ha inviato un video messaggio ma sarà presente a Modica il 12 maggio per un comizio in Piazza Matteotti. Tre deputati regionali che sostengono con forza il progetto di Ivana Castello e che hanno inviato un messaggio chiaro nei loro interventi: “Ivana Castello rappresenta l’unica alternativa possibile per liberare questa città da un modo clientelare di fare politica e ridare a Modica la possibilità di avere una prospettiva futura mettendo in cui non esistono cittadini di serie A e serie B ma in cui tutti siano protagonisti dello sviluppo di questa città”.
Presenti, inoltre, tutti i rappresentanti delle sei liste a supporto del progetto di Ivana Castello: Partito Democratico, Movimento Cinque Stelle, Modica Sul Serio, Sud chiama Nord, Castello Sindaca e Ivana per Modica. Sei liste che, come è stato sottolineato durante la convention, stanno insieme perché hanno una visione comune, che è una visione progressista che guarda ad una città diversa, attenta alle fasce più deboli. Dopo gli interventi di Giorgio Aprile espressione della lista civica ‘Modica sul Serio’ in rappresentanza del partito Azione e di Simona Pitino della lista ‘Ivana per Modica’in rappresentanza di Sinistra Italiana che hanno ribadito il loro sostegno alla candidata sindaca.
Ad introdurre Ivana Castello è stato l’ex sindaco di Modica Antonello Buscema a cui la candidata è legata da una profonda amicizia. Nel suo intervento Buscema ha messo in evidenza come oggi si abbia l’impressione di “giocare fuori casa” perché ha ribadito: “Modica in questi anni è stata la città solo di pochi. Una città non viene amministrata solo dal sindaco ma con il contributo di tutta la squadra e soprattutto dei cittadini. Ma noi abbiamo la convinzione che possiamo vincere anche se qualcuno ha scelto il campo da gioco e ci fa giocare fuori casa. Noi sappiamo quali sono i pregi, le risorse ma anche i problemi di questa città e solo insieme possiamo riusciread affrontarli e a superarli con serietà. Oggi abbiamo le argomentazioni e gli strumenti per farsi che Modica sia liberata da una concezione vecchia di fare politica. Bisogna liberare Modica da questa cappa che rende i cittadini complici e vittime allo stesso tempo e grazie ad Ivana Modica potrà ricominciare a respirare quell’aria di autonomia e possa tornare a sognare”
Un messaggio forte che ha emozionato ma anche caricato la candidata che è salita sul palco e ha parlato di ciò che è necessario fare per questa città. Un programma fatto di cose concrete, realizzabili che faccia risparmiare la città ma allo stesso tempo che consenta a Modica di crescere intercettando i fondi dell’Unione Europea. Un programma che punta su una città sostenibile, che è attenta ai bisogni delle persone più deboli, che guardi alle esigenze di tutti i suoi quartieri, che abbia più cura del verde pubblico, puntuale sui servizi essenziali, come la scuola, che non dimentichi la sua storia, che punti sul turismo, sull’innovazione, sui giovani, sui bambini che già da piccoli devo comprendere il valore vero della politica. Grande attenzione al mondo della disabilità a cui la candidata Castello è stata da sempre molto vicina. “I disabili sono la parte migliore di questa società e hanno diritto ad essere considerati per quello che sono. E solo coinvolgendo le associazioni che ogni giorno stanno loro accanto è possibile dare loro dignità e comprendere fino in fondo i loro bisogni.”
Immancabile il riferimento ai problemi legati ai numerosi debiti che ha il comune perché come ha ribadito più volta la candidata “è necessario che la città conosca come stanno le cose perché i soldi del Comune sono i soldi dei cittadini e bisogna amministrarli con questa consapevolezza” Insomma un intervento concreto, di chi guarda con consapevolezza ai bisogni della città senza dimenticare i suoi problemi ma soprattutto senza mai dimenticare le sue grandi potenzialità. E soprattutto, ha sottolineato la candidata,“senza dimenticare che tutto questo non è possibile farlo da sola ma è necessaria una squadra che condivide insieme a me gli stessi ideali e obiettivi” Ed è stata questa l’occasione di chiamare sul palco gli assessori designati Giorgio Aprile, Salvador Avola, Paola Brullo Simona Pitino, Francesco Stornello.
23 commenti su “Amministrative Modica. Ivana Castello si presenta ufficialmente”
Stamattina mi sono spostato dalla campagna, dove vivo, in città e ho incontrato dei cittadini. Tutti hanno la convinzione che l’amministrazione della città è nelle mani di poche persone che quando decidono di realizzare qualcosa, a titolo personale, anche in dispregio delle regole, della norma, nessuno li può fermare, nessuno si deve permettere di frapporsi. A mio avviso sono affermazioni gravissime. Comunque l’idea che gira è questa.
4 famiglie avevano messo le mani sulla città, lo sanno anche i muri.
Ed ora sarà ancora peggio, tirano su una candidata sindaco, come specchio per le allodole per confondere i cittadini.
Per sicuro la presenza della nuova DC di Cuffaro, appesantisce il clima e peggiora la situazione economica.
Di cio la loro candidata, come gli altri due, ne sono consapevoli.
Ma tanti modicani, preferiscono chiudere gli occhi e le orecchie, ed a pagare saranno i loro figli.
I modicani, si accontentano del bonus benzina, o di un favore personale ( strada asfaltata, orto illuminato o altri piccoli favori ).
Qualcuno sa perché le magistrature non sono ancora intervenute?
Forse c’entrano certe associazioni con scopi subdoli?
Meno male che il nostro territorio viveva nella legalità!
Ne vedremo delle belle subito dopo le elezioni, ancora qualche settimana prima della resa dei conti.
Signor Iemmolo io le dico che dobbiamo fare in modo che tutto ciò abbia una fine. Abbiamo bisogno tutti quanti di un’amministrazione nuova che riporti ossigeno alla popolazione.
Da uomo di sinistra, lo affermo con grande dolore, vorrei proprio sbagliarmi, ma ho la netta sensazione che l’acqua, a Modica, continuerà a passare da dove è sempre passata…….
E, temo, non sarà un piccolo torrente, ma una alluvione…..
Ma, del resto, ce la siamo voluta. Da oltre dieci anni, quando va bene, sonnecchiamo…. e non ci siamo accorti che la base, la gente comune, l’operaio, il contadino, l’allevatore, la casalinga, il pensionato, non ci seguono e non ci credono…..
Preferiscono, tanto per fare un esempio, andare alle “riunioni politiche” nei vari ristoranti e pizzerie della zona…… organizzate da chi ha i soldi per “offrire tantissimi caffè….”.
Spero proprio di sbagliarmi, ma ormai a 65 anni, da Modicano, ho imparato che è difficilissimo trovare una persona più indolente e abitudinario del modicano….
La mentalità e la cultura di un paese non cambiano, e non sarà certamente una qualsiasi amministrazione che succederà, a cambiare lo stato delle cose.
Vedo un futuro pieno di incertezze e di rivendicazioni interne, con la malcapitata (in senso buono) costretta ad accettare, l’inaccettabile. Ma siccome bisogna eleggere il sindaco a tutti i costi cerchiamo almeno di fare la scelta che ognuno vorrà considerare essere la meno peggio. Per quanto riguarda la cifra reale del debito che grava sulle spalle della Comunità, verrà fornita dall’Arcangelo Gabriele in una sua prossima annunciazione.
Signor Gioacchino lei ha perfettamente ragione, vedo però nelle nuove generazioni una voglia sana di cambiamento, non hanno più voglia di cedere il passo a prevaricatori e a prepotenti. Abbiamo famiglie che comandano? Loro comandano perché ricche di soldi, noi comanderemo e realizzeremo i nostri sogni votando secondo coscienza e non sotto controllo di prepotenti.
Io sono un candidato e non mi firmero’ per correttezza ma credo Fortemente nei giovani benché ormai io maturo
Ragazze e ragazzi Modica ni andate a votare chi non brama nell’ombra e ricordate che siete voi il futuro non chi gestisce il potere.
Dott. Ruzza,
Non entro nel merito dei candidati locali e tantomeno i colori che rappresentano. Tanto poi tutti devono qualcosa a qualcuno come del resto fanno i regionali e i nazionali. E comunque ormai prassi consolidata della politica!
Mi sorprende invece Lei che da giornalista si auspica la venuta dell’Arcangelo Gabriele per svelarci gli eventuali e per alcuni ipotetici debiti del Comune. Negli ultimi anni si parla di questi benedetti debiti (quantificati in 200 milioni) ma nessuno è in grado di quantificare tale debito. Mi chiedo come questi conti essendo pubblici, non possono essere consultati nemmeno dall’opposizione. Tutto come se fosse un segreto di stato che neanche voi giornalisti (essendo giornalisti) avete saputo o voluto mettere in risalto all’opinione pubblica e di riflesso alla magistratura. Qualche trafiletto di giornale ogni tanto, qualche esternazione di qualche consigliere e poi tutto a tacere. Perchè ho voluto dire queato: Perchè ora mi sono rotto che ogni qualvolta si parla di questo poi tutti indicate il cittadino che vota questo o quell’altro candidato come se la colpa poi è del cittadino che lo vota, che non è tanto la persona che sicuramente è perbene, ma il sistema che si è creato e consolidato negli anni. Cioè la politica privatizzata a servizio di privati!
La politica è politica perché è chiacchiera chi ha più fantasia chiacchiera di più i cittadini che amministrano la città ??? Ma dove vivono ma veramente vivono di utopia in effetti il pensiero di certa parte di politica nasce da un’utopia , ma purtroppo le utopie sono tali perché rimangono tali , per governare i cittadini eleggono delle persone preposte punto . Queste persone governano ha un certo numero di anni per farlo senza interruzione no come una volta che il sindaco veniva cambiato ogni 6 mesi , bene dopo questo tempo si ripresentano ai cittadini i quali non saranno a conoscenza sicuramente di tutte le cose che sanno tutti quelli che scrivono qua ,4 famiglie che hanno in mano la città, un potere gestito con la dittatura, corsie preferenziali per soli pochi parrucciani debito che se continua la campagna elettorale arriverà a 300 milioni e altre chicche del genere , queste chiacchiere sono come le discussioni sul tempo ognuno dice la sua tanto niente è verificabile perché tutto è variabile.
Detto questo veramente si può pensare che un sindaco con consensi così alti li abbia ottenuti con una politica dispotica con una politica a favore della sua cerchia ristretta e così via, il cittadino percepisce quello che fa il sindaco per la città e per i cittadini e quando la percezione è positiva lo premia con una valanga di voti .
Un consiglio per gli aspiranti sindaci non toccate quello che ai cittadini è piaciuto vi fate solo delle antipatie .
Amo Modica, ha perfettamente ragione, il problema è la capacità di percezione dei cittadini… se i cittadini percepiscono bene la realtà allora scelgono un buon Sindaco, se i cittadini percepiscono male la realtà scelgono un cattivo Sindaco.
Infatti la responsabilità di tutto è dei cittadini e non dei Sindaci, comprende?
Le cose nascoste difficilmente persone semplici comprenderanno… ma poi avranno le batoste. E’ nella natura delle cose, la sensibilità e la percezione è ciò che serve per comprendere le cose nascoste e che nessuno le dirà, perché i tanti favori personali, i tanti proclami eclatanti li comprendono tutti.
Un saluto Amo Modica, tutti amiamo Modica
Si dice, si critica, si constata il passato…. ma i candidati sono appena tre…. risicati. Ognuno di loro pare, per caratteristiche diverse, non soddisfano i cittadini. Quindi che si fa “‘ Ambarabacciciccocco’”?
Devo purtroppo dissentire per quanto riguarda i giovani e la loro voglia di cambiamento, che a me pare non esistere
Una volta i giovani scendevano in piazza, manifestavano le loro idee, frequentavano i circoli sociali, si impegnavano nel sociale….
E ora dove sono?
Il massimo della loro ideologia è il cellulare, Facebook, la ragazza/o, una bella macchina, qualche spinello, gli euro in tasca dati dai genitori e, sopratutto, ognuno per sé….
E la colpa è di noi genitori….
Che tristezza…..
Se oggi i Conti di Modica venissero a conoscere i conti di Modica, sicuramente rinnegherebbero la loro modicanità!
Si presenta ufficialmente? Non c’era bisogno….. !! Auditorium pieno? Bisogna considerare la grandezza di un locale. Qualcuno ha scritto di respirare aria nuova, abbiamo già respirato l’aria dell’amministrazione precedente a questa. Ed è bastata. Vediamo se hanno buona memoria i cittadini.. Tutti parlano di questo presunto debito…….le prove??
Cercate della Rear, società il cui presidente di questa società, ed appartenente al PD si riempie la bocca sul salario minimo al parlamento. Informatevi quante ore di lavoro, e quanto pagano all’ora. Così vedrete che aria nuova si respira. I paladini dei lavoratori……
Gino gli atti del debito di Modica ci sono e presto diventeranno di pubblico dominio. Tanto per farle un esempio alla Castello avevano vietato l’accesso agli atti, la candidata prima ancora delle elezioni aveva fatto ricorso al tar, pagando di tasca sua, vince il ricorso e ottiene gli atti!!!
Pertanto Gino lei può parlare quanto vuole, cosa tipica della sua tanto decantata ex amministratore ma presto verrà fuori la verità e saranno dolori non solo per i cittadini in quanto chi di dovere sarà tenuto a dare risposte sul perché tanti debiti.
Quando diverranno di pubblico dominio se ne discuterà, io sarò il primo ad ammetterlo. Fino ad allora parlate del nulla. Non è stata la mia amministrazione quella passata…….!! Ma ricordo dove era “sprofondata” Modica con quella precedente, e potrei elencare, ad iniziare dalla privatizzazione del cimitero. Ma mi siddiu!!! Aveva ereditato un grande debito si diceva, quindi pensate adesso con questo “presunto” debito. Quindi Fatevi da parte, Ca’ Nun ne cosa…….!! Non basta avere talpe per acquisire atti, e pubblicare bilanci per saper governare una città.
Gino il cimitero è diventato privato con la sua amministrazione e poi non ci sono le talpe perché tutto è stato fatto alla luce del sole. Quando gli atti diventeranno pubblici lei ammetterà il suo sbaglio???
Ne dubito, sarà più facile che il sale diventa dolce!!!
@ Gino:
Lei sa che il suo Gnaziu ha querelato 2 giornalisti di Dialogo, per diffamazione.
Bene, vada a vedere sul web, cosa il iornalista DiNatale ha tirato fuori.
Ha fatto emergere il cartaceo che dimostra il “sistema abbatiano”.
Quindi lei afferma che il cimitero è stato privatizzato da questa amministrazione? E non dalla amministrazione Buscema? Complimenti! Vedo che è perfettamente informato. Allora per questo “presunto” debito possiamo stare tranquilli, capisco che è come la privatizzazione del cimitero. Semmai ammetterò i “fatti” sul debito…….non sul mio sbaglio. Io non ho assolutamente sbagliato nulla, come può notare c’è una grossa differenza. Ho criticato anche questa amministrazione, sulle bollette idriche, sulle bollette Tari con l’aggiunta della quota variabile, sulle scerbature, ecc ecc. E posso dimostrarlo ovunque! Ma quelli della sinistra, purtroppo per voi, avete i paraocchi!! Oppure apostrofate fascisti chi non la pensa come voi. Non cambierete mai. A voi interessa, lo ius soli, legalizzare droghe, voto a 16 anni (affermazione fatta da Letta) solidarietà per gli immigrati, tranne per gli italiani, diritti per delinquenti, uteri in affitto, figli a coppie dello stesso sesso, e potrei continuare. Tranne diritti per gli italiani, e lavoratori italiani. Infatti non trovate un solo operaio che vota più a sinistra. Non vi crede più nessuno. Cittadini basta avere memoria, e ricordare com’era Modica con la precedente amministrazione. Sprofondata nel baratro. Buona giornata.
@cittadino,
aggiungerei che, anche se l’appalto per la gestione del Cimitero non fosse stato fatto da Abbate, perché mai Abbate se di questo appalto non è rimasto soddisfatto… perché non lo ha revocato e perché non ha fatto una nuova gara?
Questo secondo me è il punto, comprende cittadino dove voglio arrivare?
E’ più che evidente che anche per lui è andato bene, e come dice qualcuno, ci vogliono le prove per dimostrare perché non è stato fatto, e gli abbatiani muti!
Naturalmente mi riferisco agli abbatiani e non ai bastian contrari.
Due mandati, una Modica in ginocchio..su tantissimi aspetti..x dimosrare che i cartuzzi..sono politica deleteria.Cicciorck ha detto tutto in due righe. l Opposizione e’stata ricattata , sbaglio o dall ufficio dell economato La Castello e’ sparito il pc…sbaglio quando lo scandalo dei dipendenti che timbravano erano a mare..i fu’ spariva x nn incntrare il giornalista ella tv nazionale? continuiamo ad elencare pingpong della Corte dei conti..il cambio di partito.. Tuto oggi e’ indicizzato..e agenze viaggi lo sanno.non rischiano.
Al tutto nuovo non ci credo xche’i fatti sono niente esperienza altri 5 anni a vuoto o solo cartuzze che a Modica piacciono.
C e’ una allettante garanzia che non e’ influenzata minimamente da nessuno dei nomi..che x gl ultmi 12 anni hanno smontato Modica.
Chiedo scusa, oggi quindi De Luca è stato confermato? Ci saranno droni in ogni angolo della città che riprodurranno ovunque le Sue parole?