Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Alla scoperta dei tesori di Modica. La notte dei Musei

Venerdì 5 e sabato 6 maggio aperti dalle 21 alle 24.
Tempo di lettura: 2 minuti

Nell’ambito delle iniziativa promossa dal GAL “Terra Barocca” -visite incontri ed eventi- che si realizzeranno nei comuni di Ragusa, Modica, Scicli, Ispica e S. Croce Camerina nei giorni del 5, 6 e 7 maggio 2023, denominata “BAROCCO HERITAGE”, la Pro Modica 1977 organizza un evento collaterale, grazie anche al patrocinio gratuito del Comune di Modica, dal claim: ”ALLA SCOPERTA DEI TESORI DI MODICA.LA NOTTE DEI MUSEI.
Modica è una città che può presentare e illustrare un patrimonio archeologico, culturale e museale di prim’ordine a testimoniare la sua millenaria storia ed è per tale ragione che tre Musei di Modica, Venerdì 5 maggio e sabato 6 maggio prossimi, saranno aperti dalle ore 21 sino alle ore 24.
Questo il programma:
Venerdì 5 maggio
Visita Museo Civico F.L.Belgiorno ed Ercole di Modica (Palazzo della Cultura).
Museo “Salvatore Quasimodo”
Tour Leader: prof. Giovanni Di Stefano
Museo della Medicina “Tommaso Campailla” Piazza Campailla
Tour Leader: dr. Luigi Calabrese
Museo Etnografico delle arti e delle tradizioni popolari – Via Mercè
Visita agli ambienti

Sabato 6 maggio
Visita Museo Civico F.L.Belgiorno ed Ercole di Modica (Palazzo della Cultura).
Museo “Salvatore Quasimodo”
Visita agli ambienti
Museo della Medicina “Tommaso Campailla” Piazza Campailla
Tour Leader: dr. Luigi Calabrese
Museo Etnografico delle arti e delle tradizioni popolari – Via Mercè
Visita agli Ambienti

507418
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Alla scoperta dei tesori di Modica. La notte dei Musei”

  1. Queste risorse museali che testimoniano la storia, dovrebbero promuovere il vero e unico turismo che ha ragione d’essere: ‘Il turismo culturale “. Che ha bisogno della programmazione di percorsi e ciceroni d’eccezione, all ‘ insegna della crescita umana e dell’intensità, senza dimenticare l ‘aspetto distensivo e di svago. Percorsi culinari, artistico monumentali e archeologici, ma anche paesaggistici , naturali e speleologici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto