
- 2 Luglio 2025 -
I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.
Direttore Responsabile: Giorgio Caruso
Vice Direttore: Giannino Ruzza
Editore R.T.M. srl Via Carlo Papa, 76 Modica(97015) P.IVA: 00192480887, N. iscrizione ROC: 26967
Testata Giornalistica “Rtm Giornale”, autorizzazione del Tribunale di Modica n° 93 del 26/08/1977.
Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato scriveteci a redazione@radiortm.it
Redazione: Domenico Pisana, Giannino Ruzza, Giovanni Bucchieri, Rita Faletti, Margherita Denaro, Simona Napolitano, Peppe Ragona, Concetta Assenza, Francesco Roccaro, Calogero Castaldo, Giovanni Calabrese, Stefania Fiorilla
1 commento su “Pozzallo, brucia un palo dell’ illuminazione e danneggia auto”
Appare strano ai non addetti , come un “cortocircuito” o qualcosa di simile, possa riscaldare un palo di “ghisa” o metallo e fonderlo da farlo piegare . Difficile spiegarsi come possa essere accaduto, se per colpa del palo o dei rivestimento dei fili e dei loro ” intrecci” e collegamenti . E se fosse caduto sul capo di un passante? O se c’era un anziano o un bambino dentro l’auto? Negli altri pali può accadere qualcosa di simile? Certo sorgono molte domande , speriamo bene.