Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Via ai lavori della Ragusa-Catania

Tempo di lettura: 2 minuti

“E’ con grande orgoglio che diamo al via all’esecuzione dei lavori della Catania – Ragusa, un progetto ambizioso nel quale il nostro gruppo è impegnato per conto di Anas. Siamo pronti ad affrontare la sfida più importante che abbiamo mai incontrato, mettendo tutte le nostre energie ed il nostro entusiasmo”, è quanto afferma Cosedil Spa. “Siamo chiamati a portare avanti la filosofia che ci guida: costruiamo il tuo domani. Siamo pronti a costruire il futuro insieme”,rimarca la nota azienda. L’opera prevede un investimento complessivo pari a 1 miliardo e 434 milioni di euro, importo che include il piano di monitoraggio ambientale in corso d’opera, gli oneri relativi alla sicurezza e quelli relativi al protocollo di legalità.
La realizzazione dell’intero itinerario comprende quattro lotti esecutivi, così ripartiti:

Lotto 1: ricadente nei comuni di Ragusa e Chiaramonte Gulfi, dallo svincolo con la Ss 115 allo svincolo con la Sp 5 (escluso), per un importo di quasi 220 milioni di euro, di cui è aggiudicataria Webuild Italia Spa.
Lotto 2: ricadente nei comuni di Chiaramonte Gulfi e Licodia Eubea, dallo svincolo con la Sp 5 (incluso) allo svincolo di Grammichele (escluso), per un importo di quasi 278 milioni di euro, di cui è aggiudicataria Icm Spa.
Lotto 3: ricadente nei comuni di Licodia Eubea, Vizzini (Ct) e Francofonte (Sr), dallo svincolo di Grammichele (incluso) allo svincolo di Francofonte (escluso), per un importo pari a 235 milioni di euro, di cui è aggiudicatario il raggruppamento temporaneo di imprese Rizzani de Eccher (mandataria), Manelli Impresa srl e Sacaim Spa.
Lotto 4: ricadente nei comuni di Francofonte, Lentini e Carlentini (Sr), dallo svincolo di Francofonte (incluso) all’autostrada Catania-Siracusa, per un importo di oltre 369 milioni di euro, di cui è aggiudicatario il raggruppamento temporaneo di imprese Cosedil Spa (mandataria), D’Agostino Angelo Antonio Costruzioni Generali srl e Fincantieri Infrastructure Spa.

I lotti 1 e 3 prevedono una durata dei lavori pari a 1.005 giorni (comprensivi di 195 giorni per andamento stagionale sfavorevole), mentre per i lotti 2 e 4 sono previsti 1.190 giorni (comprensivi di 225 giorni per andamento stagionale sfavorevole).

 

 

 

strettoweb

506017
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

3 commenti su “Via ai lavori della Ragusa-Catania”

  1. Quindi in 3 anni e mezzo circa la strada dovrebbe essere già transitabile, benissimo. Credo si tratti di una strada estremamente utile per la nostra provincia necessaria a raggiungere Catania, forse più utile per questo rispetto all’autostrada Gela – Siracusa.

  2. ATTENTI ALL’EUFORIA DEI FESTEGGIAMENTI, GIA’ EVIDENTE CON L’INAUGURAZIONE EFFETUATA CON IL PRESIDENTE DELLA REGIONE MUSUMECI PER LO SVINCOLO ISPICA-MODICA E ANCORA A TUTT’OGGI PER UNA MANCIATA DI KM ANCORA SI MINACCIA DI FERMARE I LAVORI PER UN ULTERIORE RICHIESTA DI 14 MILIONI ED OTTENUTI SOLO 2, MA DI APERTURA PER LO SVINCOLO PER MODICA ANCORA SI PARLA DI MESI E NON DI QUALCHE SETTIMANA COME FU’ PER L’INAUGURAZIONE IN POMPA MAGNA. CON RELATIVO BANCHETTO DI DOLCI E SPUMANTE E RELATIVO ARREDO DI PIANTE PER L’OCCASIONE.

  3. MA ARRIVERA’ FINALMENTE IL GIORNO IN CUI NASTRI E BOTTIGLLIE DI SPUMANTE UNITAMENTE ALLA PRESENZA DEI POLITICI DI TURNO, VERRANNO UTILIZZATI E VISTI SOLO AD OPERA FINITA, FUNZIONALE E SOPRATUTTO RISPETTANDO LE PREVISIONI DI SPESA????

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto