Cerca
Close this search box.

Consorzio Bonifica Ragusa, Bollette “pazze”, acqua non potabile

Tempo di lettura: 2 minuti
Numerose segnalazioni sono pervenute allo sportello consumatori Assoutenti di Modica da parte dei cittadini residenti nelle campagne modicane (e non solo), i quali si sono visti recapitare dal
Consorzio di Bonifica 8 di Ragusa solleciti di pagamento per fatture relative al servizio fornitura di acqua potabile.
A tal proposito è stato appurato trattarsi di solleciti aventi ad oggetto fatture pluriennali mai recapitate dall’Ente e che riguardano periodi, peraltro, già coperti dalla prescrizione.
Come se non bastasse – oltre al danno la beffa – gli utenti lamentano la pessima qualità del servizio idrico, caratterizzato da continue interruzioni nell’erogazione dell’acqua (con i connessi gravosi disagi). Inoltre, l’acqua fornita (con discontinuità) risulta da anni non potabile poiché, come accertato dal dipartimento dell’Agenzia Regionale ARPA Sicilia, infestata dall’elevata presenza di agenti chimici e batterici, che la rendono del tutto inidonea nonché pericolosa per l’uso domestico, previsto in tutti i contratti di fornitura.
“Il Consorzio – spiega l’Avv. Rosario Nigro – che gestisce la fornitura di acqua proveniente dall’acquedotto rurale di S.Rosalia, risulta del tutto inadempiente rispetto agli obblighi contrattuali assunti nei confronti degli utenti poiché: eroga l’acqua con discontinuità; eroga acqua non potabile; non procede alla doverose rilevazioni e letture del contatore preliminari alle operazioni di fatturazione; ha  inopinatamente comunicato lettere di diffida senza le preliminari comunicazioni delle fatture relative alle annualità richieste (in altre parole gli utenti sono stati diffidati senza che prima avessero contezza alcuna degli importi dovuti!), tanto è vero che in alcuni casi, sono stati persino gli utenti stessi ad aver diffidato il Consorzio a recapitare con regolarità le bollette”.
Lo sportello di Assoutenti di Modica, attraverso il responsabile provinciale, che sta raccogliendo le numerose segnalazioni dei cittadini residenti nell’area di pertinenza del Consorzio n. 8 e titolari di contratto idrico con il predetto Consorzio, annuncia l’avvio delle opportune azioni di reclamo e legali nei confronti dell’Ente al fine di tutelare i diritti e gli interessi
dei malcapitati utenti.
Date le criticità rilevate, l’avv. Nigro precisa che  “a preoccupare non sono solo le intimazioni al pagamento per importi relativi a consumi non certi, bensì anche l’erogazione di acqua non potabile che mette a repentaglio la salute degli stessi utenti”.
505188
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

3 commenti su “Consorzio Bonifica Ragusa, Bollette “pazze”, acqua non potabile”

  1. Assassini e delinquenti, sei mesi fa è arrivata acqua piena di olii esausti e ancora nessuno ha fatto arrestare questi malfattori.

  2. Mi è stato detto, che queste inadempienze sono dovute al fatto che molti utenti non hanno provveduto al pagamento delle bollette degli anni precedenti .Ebbene , mi chiedo , se fosse vero , perchè non bloccare l’erogazione a questi utenti e dare il normale servizio a chi paga regolarmente ?. Vogliamo avere delle certezze sui servizi e delle informazioni se anche quest’anno specie nel periodo estivo ., si dovrà penare dal ricevere acqua in continuità .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto