
Il Consigliere Comunale di Modica, Filippo Agosta, aderisce al progetto politico di Italia Viva ed Azione per le prossime amministrative a Modica. “Ho vissuto la mia prima esperienza politica accanto a Salvatore Poidomani nel gruppo di Modica2038, prendendo coscienza, dall’opposizione in Consiglio Comunale, della grave situazione in cui si trova l’Ente – dice – .
La città ha bisogno di un nuovo progetto, aperto al dialogo, che faccia rinascere la cultura della politica e delle istituzioni.
Ho trovato queste caratteristiche nel nascente progetto del terzo polo al quale aderisco senza riserve.”
La città ha bisogno di un nuovo progetto, aperto al dialogo, che faccia rinascere la cultura della politica e delle istituzioni.
Ho trovato queste caratteristiche nel nascente progetto del terzo polo al quale aderisco senza riserve.”
10 commenti su “Modica. Il consigliere comunale Filippo Agosta va con Renzi”
bella ciao bella ciao bella ciao ….ciao ciao
In bocca al lupo Filippo, ricordati che sarai più attaccato dalla sinistra che dalla destra, la sinistra che, a parte la dott.ssa Castello è stata completamente “inerte” a Modica.
La destra semmai riuscirà ad organizzarsi, sarà il problema minore, e comunque il/la candidata di Abbate saranno i favoriti.
Buona serata e speriamo bene per Modica
Beh @Vincenzo non è che Azione e Italia Viva siano stati e sono tanto clementi con la sinistra, tra l’altro “l’accoltellatore seriale” ha anche distrutto il PD, quindi il Sig. Agosta dovrà aspettarsi qualche tiratina di orecchie. Sarebbe interessante conoscerlo questo progetto ma ancor di più conoscere con chi lo si vuole fare …! Aspettiamo buone nuove (ed anche cattive) ma prevedo che i modicani, nonostante sappiano da dove viene il male, si accontenteranno di qualche falsa promessa e voteranno il “male”!
Certo che Azione e Italia Viva non sono stati e non sono tanto clementi con la sinistra, ma il fatto è che il piddi di Zingaretti si era innamorato di Conte e lo aveva “nominato” il suo padrone…
e capisce bene Pietro Micca che, se avessimo voluto Conte padrone del PD avremmo già votato il m5s… comprende vero?
Vede, non ha portato bene innamorarsi dei principali detrattori del piddi, il partito più odiato da m5s e da Conte, naturalmente ho visto poi il cambiamento di rotta di Conte e del m5s, ma pur sempre non hanno mai tenuto conto del pd.
Oggi Conte “ha deciso” unilateralmente di chiudere il governo Draghi portandoci Meloni al governo, e sui fatti non credo ci sia da discutere.
Elly promette bene, e vedo che da una parte cerca di creare un campo largo nella sinistra sia con i comunisti, sia con il m5s e sia con il terzo polo, ma con una uguale dignità, ma non baratterà la dignità del pd per accaparrarsi quattro voti.
E semmai lo facesse, noi saremmo sempre attenti, potrebbe sempre arrivare un accoltellatore seriale come sempre si è avuto in Italia dai tempi di Bertinotti in poi.
Così è la politica! Piaccia o non piaccia.
@Pippo, Conte il padrone del PD… ma cosa scrive. Certo, nei 5S c’è molta sinistra che il PD ha perso, quindi, perché non aprire a questi? Veda Pippo, il credo più alla sinistra, quella vera, quella alla Berlinguer, che al terzo polo. Basta democristiani a sinistra, facciano, fate la vostra strada, io credo che la sinistra ne beneficerà nel medio periodo.
@Pietro Micca, credo lei abbia dimenticato quello che era successo durante il Conte 2, lo scrivo per chiarezza nei confronti di chi non ricorda e non voglio giammai polemizzare con lei.
Il Conte 2 è esistito solo perchè Renzi, il suo odiato Renzi lo ha permesso, ma sia Conte che Zingaretti dimenticarono presto ciò che era successo, iniziarono a ridicolizzare l'”odiato Renzi”, eppure quel governo era nato proprio per dare la possibilità di ridare dignità ad un movimento che poteva fare il passo per diventare credibile, ma finì ad insulti e scherni, non avrà sicuramente dimenticato le provocazioni di Casalino che voleva asfaltarlo come aveva fatto con Salvini (diceva). Il fatto era stato però che Salvini è stato asfaltato solo grazie all’apertura del PD nei confronti del 5 stelle (grazie a Renzi) e non per altro.
Se il suo “odiato Renzi” non avesse fatto quella mossa si sarebbe andati ad elezioni con una vittoria spaventosa della sola Lega.
Vede, Pippo ricorda, lei no.
Vede, capisco la sua posizione più di sinistra rispetto al terzo polo, e, per la verità io condivido la linea di Elly Schlein, ma la storia è storia e non si può invertire per dimostrare le proprie idee, contano i fatti.
Comunque lei potrà, fortunatamente rileggere tutto, esistono strumenti che ai tempi di Berlinguer non esistevano, potrà leggere tutte le maggiori testate e vedere tutti i video su youtube per ricordare bene ciò che era successo.
Sommessamente la invito a riflettere, i fatti sono quelli che contano quando si raccontano le cose e non ciò che ci piace per dimostrare una legittimità che non c’è.
Oggi speriamo nella crescita del PD grazie ad Elly Schlein, ma se lei vuole la sinistra pura, quella di D’Alema o di coloro che sono scappati da casa e non sono più rientrati nel PD, o ancora più chiaramente se vuole vada con il m5s, sarebbe un atto di coerenza per lei, io ancora resto nel PD.
Buon fine settimana
Stamattina leggevo il commento di un candidato a Sindaco di alcuni anni addietro per il movimento 5 stelle che criticava la comunicazione dell’attuale segretario cittadino modicano dei 5 stelle che aveva dichiarato il suo appoggio alla Castello del PD. Forse era il caso di incontrarsi con Medica e decidere insieme sul da farsi, se aveva idee e se aveva voti… pensavo fosse già stata archiviata la “balla” dell’uno vale uno.
La politica viene decisa dai voti e dalla gente che vota, se quella gente è scadente gli eletti sono scadenti, se la gente è matura i risultati saranno buoni, semplice no?
Un buon fine settimana a tutti
E pensare che Modica era piena di ex politici e sindacalisti dei decenni passati diventati “orgogliosi” neo grillini… già loro reduci dalla vecchia politica del passato e che, con slogan goliardici tipo uno vale uno, avevano ben pensato di riciclarsi e dare lezioni a chi, “non capiva nulla di politica” e seguiva haimè i poteri forti.
Questi neo-grillini d’avanguardia che criticavano il loro stesso operato degli anni scorsi, guardate guardate… cosa fanno? Si tirano indietro accusando sempre “sti maledetti poteri forti”.
Già, loro puri ed esperti, dove sono finiti?
Tuttavia, ho sempre speranza nei giovani che studiano, che si informano, che faticano e si organizzano per creare una classe politica a Modica… un giorno… e noi saremo sempre pronti ad accoglierli.
Il giorno 5 marzo 2023 non riuscivo a mettere a fuoco bene la scelta di Filippo Agosta. Oggi 11 marzo 2023 mi è leggermente più chiara per merito di Carlo Cartier che ha avuto il coraggio di rendere pubbliche certe cose, fra l’altro già note ed in passato cavallo di battaglia.
Si propongono, invocano il cambiamento e quant’altro, ma in verità non offrono nessun valido motivo per partecipare, anzi mi permetto di supporre che fanno di tutto per ignorarti, puoi aver fatto la più grossa battaglia di questo mondo.
Quindi praticamente con nessuno!!! Il Pifferaio di Firenze dovrebbe cercarsi un lavoro. Non doveva ritirarsi se perdeva il referendum? Mica fesso!! Meglio i privilegi.