Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ragusa. Una boa ondametrica monitorerà il mare ibleo

Tempo di lettura: 2 minuti

È stata installata oggi la boa ondametrica dell’lspra che consentirà di misurare l’intensità e la direzione delle onde ogni 30 minuti grazie a sensori accelerometrici e a bussole di precisione. La stazione di rilevamento è stata posizionata al largo delle coste di Marina di Ragusa ed è ancorata su un fondale di circa 50 metri. I dati raccolti saranno pubblicati nel portale dell’lspra, www.mareografico.it .
La boa ondametrica di Marina di Ragusa è inserita nella Ron, la Rete Ondametrica Nazionale curata dall’Ispra, l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, che nel marzo del 2021, ne ha installata una al largo di Mazara del Vallo, zona notoriamente interessata dal fenomeno del Marrobbio, una rapida variazione del livello marino dovuta all’accumulo di acqua presso le coste, causato dal vento.
Le attività di rilevamento rientrano nell’ambito del partenariato tra le università di Palermo (capofila) e Catania, lngv, Cnr-las, Ispra, University of Malta e Transport Malta che cura il progetto i-waveNET, finanziato dal programma lnterreg VA Italia- Malta, al quale collabora anche la Protezione civile di Ragusa.
“La boa installata quest’oggi – sottolinea l’assessore alla Protezione Civile, Giovanni Iacono – serve, non solo a monitorare le condizioni mete-marine per le variazioni climatiche in generale e che stanno interessando il bacino del Mediterraneo con rapida tropicalizzazione, foriera di eventi climatici estremi, ultimo in ordine di tempo il ciclone che ha investito la nostra area la scorsa settimana, ma anche per monitorare la direzione e l’intensità delle onde e eventuale attività sismiche sottomarine. Questo nuovo sistema sarà anche un valido supporto alla gestione del porto in quanto fornirà in anticipo informazioni sulla direzione delle onde e l’intensità delle mareggiate informando di eventuali accumuli di sabbia all’ingresso del porto”.

502160
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto