Qual è il miglior barbecue da esterno e di cosa tenere conto durante la scelta

Tempo di lettura: 2 minuti

Ami le grigliate in compagnia di amici e famigliari e, visto che gli spazi della tua casa lo permettono, vuoi allestire un angolo barbecue? Quella che segue è una breve guida a come scegliere il miglior barbecue da esterno, con annessi consigli pratici per far riuscire alla perfezione le tue grigliate e informazioni utili su dove collocare e come gestire il barbecue in tutta comodità e sicurezza.

Barbecue da esterno: le migliori alternative e come scegliere

Le opzioni principali quando si tratta di scegliere il barbecue per cucinare all’aperto sono tre: il barbecue a legna, il barbecue a carbone e il barbecue a gas. Sono opzioni che, è facile intuire, differiscono soprattutto per il tipo di alimentazione: aspetto non da poco, considerato che incide a propria volta su innumerevoli fattori, dal costo delle grigliate al sapore che avranno le pietanze.

I puristi della griglia potrebbero essere portati a consigliare come miglior barbecue da esterno quello a legna: è l’unico che riesce a dare ai cibi cotti al barbecue il classico retrogusto affumicato (o quasi: oggi si trovano facilmente in commercio accessori appositi, come gli affumicatori, che danno sapore delle proprie pietanze). Il barbecue a legna non è la soluzione che fa per te però se sei un neofita delle grigliate, hai poca manualità o poco spazio a disposizione: accendere e far riscaldare un barbecue a legna può risultare più difficile di quanto si immagina e senza uno spazio dedicato o se ci sono alberi e piante vicino alla griglia può diventare pericoloso, senza contare che conservare la legna in condizioni ottimali richiede un apposito spazio chiuso e poco umido.

In molti casila soluzione migliore è, insomma, quella di un barbecue a carbone. Il fatto che della categoria facciano parte anche griglie portatili e griglie usa e getta non deve fare pensare a una soluzione arrangiata e per dilettanti: ci sono barbecue a carbonella di grandi dimensioni e superaccessoriati pensati per grigliate a cui partecipano più commensali o in cui si debbano preparare più pietanze diverse. Uno dei vantaggi del barbecue a carbone è il costo molto ridotto della carbonella e la facilità con cui la si trova in vendita nei supermercati o nei negozi di casalinghi.

Lo stesso non si può dire del barbecue a gas, specie in un frangente come quello attuale di aumento del costo della materia prima. A renderlo uno dei migliori barbecue da giardino sono piuttosto altre caratteristiche come l’ottima resa, la completa sicurezza e il fatto che sia ridotta l’emissione di fumi e cattivi odori.

Se nella lista di opzioni quanto a barbecue da esterno manca, infine, un oggetto pure molto diffuso come il barbecue elettrico è invece perché risulta una soluzione non particolarmente comoda dove non si abbia a disposizione una presa di corrente, come spesso accade appunto in giardino o in cortile.

Come per ogni altro accessorio per la casa, del resto, il miglior barbecue da esterno è quello capace di soddisfare una serie di esigenze personali. Non solo, come in parte già si accennava, a seconda di quanto pratico sei con le grigliate una soluzione potrebbe rivelarsi migliore dell’altra ma anche quanto spazio hai a disposizione, come è organizzato, quanto spesso sei abituato a cucinare alla griglia e che tipo di pietanze incidono in questo senso.

© Riproduzione riservata

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

SEGUICI
IL METEO
UTENTI IN LINEA
Scroll to Top
RTM INFORMA - LE REGOLE PER LA PREVENZIONE
RISPOSTE ALLE DOMANDE COMUNI