Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

La modicana Peluso protagonista del docufilm su Marta Abba

Tempo di lettura: 2 minuti

E’ Margherita Peluso, attrice di origini modicane  e brillante interprete del teatro pirandelliano, la protagonista del   docufilm su Marta Abba, l’attrice di cui si innamorò il Nobel agrigentino Luigi Pirandello, di cui sono iniziate le riprese. . È lei che decide di ricostruire la storia dell’attrice Marta Abba. Si tratta di un documentario sulla Musa di Pirandello, diretto da Lorenzo Daniele e prodotto da Fine Art Produzioni srl, con il sostegno della Sicilia Film Commission. La lavorazione del film è cominciata da qualche settimana e si concluderà in primavera.

Punto di partenza, una fitta corrispondenza tra i due (oltre 800 lettere), custodita nella casa di contrada Kaos ad Agrigento, a Roma e nella biblioteca della Princeton University, negli Stati Uniti. Qui Margherita incontra Pietro Frassica, docente presso l’università del New Jersey, uno dei maggiori esperti del rapporto Pirandello-Abba. Un viaggio tra i luoghi e le situazioni che hanno segnato la carriera drammaturgica dell’autore di Sei personaggi in cerca di autore e la sua tormentata passione per l’attrice milanese, donna intraprendente e caparbia, che con le sue interpretazioni ha saputo diffondere e promuovere il teatro pirandelliano in tutto il mondo.

Nel documentario sono presenti dei «cammei» in cui è Marta Abba a parlare in prima persona. Ed è la stessa Margherita che, come su un palco teatrale, si sveste dei suoi abiti moderni e indossa quelli della musa di Pirandello, in suggestive location siciliane, come la dimora ottocentesca Rocca delle Tre Contrade alle pendici dell’Etna o gli storici vagoni della Circumetnea.

Il film è una produzione indipendente che sarà diffusa attraverso le televisioni italiane e straniere, le piattaforme digitali, festival di caratura internazionale. Il produttore ha previsto due anteprime internazionali, una in Sicilia e una a New York, in primavera inoltrata.

Le foto di scena sono di Roberto Greco

498738
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto