Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Chiusura RSA di Comiso da parte del Nas. L’Asp conferma

Tempo di lettura: 2 minuti

L’Asp Ragusa conferma che, a seguito di sopralluogo dei NAS di Ragusa, è stata, temporaneamente, sospesa l’attività presso la RSA di Comiso. Per evitare le infiltrazioni d’acqua dal tetto, che si sono palesate in maniera grave a seguito delle ultime piogge, all’interno della struttura saranno eseguiti un paio d’interventi: il primo, che sarà avviato già nei prossimi giorni, prevede la sistemazione localizzata del tetto, attraverso l’impermeabilizzazione della copertura nelle porzioni dove sono state riscontrate le maggiori criticità. Il secondo intervento, di maggiore entità sotto il profilo economico, prevede l’affidamento e la realizzazione di un progetto, previa trasmissione al Genio civile (da cui dovrà essere autorizzato), prima di passare alla realizzazione dei lavori per il rifacimento dell’intera copertura (2.600 metri quadrati). “Si tratta, come ovvio, di un intervento di più ampio respiro, che richiede circa tre mesi di tempo dal momento dell’affidamento dei lavori. Per consentire agli operai di lavorare in totale sicurezza – sottolinea il direttore sanitario dell’ASP, Raffaele  Elia – sarà preventivamente necessario realizzare sul tetto le infrastrutture di protezione richieste dalla normativa entrata in vigore successivamente alla realizzazione dell’edificio”.
“Dei dodici ospiti presenti nella struttura – prosegue Elia – otto sono stati destinati all’assistenza domiciliare integrata; due sono stati trasferiti in case di riposo e altri due nella RSA di Ragusa”. Relativamente al personale, il direttore sanitario dell’ASP chiarisce che “dal momento dell’interdizione della RSA di Comiso, una parte è stato invitato a usufruire di un periodo di ferie; un’altra parte, invece, è stato mobilitato a Ragusa. Si tratta di disposizioni temporanee, in attesa del ripristino della funzionalità della struttura comisana”.

498391
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto