Ispica. Il presepe vivente dei piccoli

Tempo di lettura: 2 minuti

Un tuffo nel passato per far rivivere ai bambini di oggi antiche tradizioni e mestieri immersi in una location altamente suggestiva, quale è la zona del Parco archeologica della Forza. Circa 100 bambini, dei plessi di scuola dell’infanzia “Madre Maria Crocifissa Curcio” e “Sant’Antonio, dell’I.C “Leonardo da Vinci”, hanno vissuto ieri un momento di festa insieme alle famiglie, rendendosi protagonisti di un evento che li aiuta ancor più a creare una rete con il territorio, scoprendo tradizioni a loro sconosciute.
I due plessi dell’istituto comprensivo “Leonardo da Vinci” di Ispica, in collaborazione con la PromoEventi, organizzatrice del Presepe Vivente, hanno messo in scena la rappresentazione della natività, coadiuvati dalle loro maestre e supportati dai genitori che hanno collaborato per rendere il tutto perfetto e armonioso possibile. Un tripudio di emozioni in una location mozzafiato che incanta grandi e piccoli. Grazie alla sinergia ed alla fattiva disponibilità dello staff della Promo Eventi, sempre attenta ai più piccoli ed al loro coinvolgimento, e delle maestre dell’infanzia si è potuto realizzare questo evento che ha lasciato entusiaste le famiglie.
Quando la scuola si apre al territorio e collabora con le realtà che in esso opera, migliora l’offerta formativa facendo sì che i bambini si sentano parte di una comunità, quella cittadina, che include e supera i micro-gruppi a cui appartengono. Presente all’iniziativa anche il dirigente scolastico Prof. Alberto Moltisanti.

© Riproduzione riservata
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

SEGUICI
IL METEO
UTENTI IN LINEA
Scroll to Top