Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Mondiali di calcio. Vince il Marocco, sfilata di tifosi a Modica

Tempo di lettura: 2 minuti

Marocchini felici per le strade di Modica. E’ accaduto stasera, come nei giorni scorsi, subito dopo il successo del Marocco sul Portogallo per uno a zero, nei quarti di finale del Campionato del Mondo. Al fischio finale, una decina di autovetture, con a bordo tifosi marocchini residenti in città, hanno sfilato per Corso Umberto bandiere al vento, per radunarsi in Piazza Corrado Rizzone a festeggiare l’importante traguardo. E’ stata una manifestazione serena che non ha creato problemi con i modicani hanno anche applaudito. La situazione, comunque, era tenuta sotto controllo della forze di polizia.

497627
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

4 commenti su “Mondiali di calcio. Vince il Marocco, sfilata di tifosi a Modica”

  1. La situazione era tenuta sotto controllo dalle forze dell’ordine….ma con quale logica si scrivono queste cose? Si tratta di festeggiamenti che non richiedono e necessitano il controllo delle forze dell’ordine

  2. Tutto ciò solo nella repubblica delle banane .
    Provate a far sfilare un corteo di italiani in marocco e poi vedete cosa succede.

  3. Sono contento che una volta tanto vince chi gioca col cuore e non per soldi. Il Marocco ha vinto meritando ed è giusto che i loro connazionali gioiscano ovunque si trovano nel mondo. Non dimentichiamo quando l’Italia ha vinto il mondiale nell’82, in tutto il mondo gli Italiani hanno manifestato l’orgoglio Nazionale.
    Tornando ai giorni, anzi al caos di oggi: Vedo questo fenomeno come il fallimento dello ius soli e della storia dei giocatori del Marocco. Molti di loro (14 su 26) sono nati in Olanda, Francia, Belgio e Germania. Potevano scegliere di giocare per le nazioni nei quali sono nati, ma non lo hanno fatto. Hanno preferito giocare per il paese della loro cultura ed etnia. La cittadinanza non si da artificialmente e con un pezzo di carta. Il senso di appartenenza è nel sangue delle persone e non si cancella. E questo vale per tutti i popoli o nazioni, Italiani compresi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto