
Incendio in un palazzo di edilizia popolare a Treppiedi Nord, in Corso Sandro Pertini, a Modica. Sul posto i vigili del fuoco. Il fuoco, dalle prime risultanze causato da un corto circuito, ha interessato un appartamento al quinto piano dell’edificio composto da sei piani. La proprietaria dell’immobile è rimasta intossicata e ricoverata in codice rosso all’Ospedale “Nino Baglieri”. Ricoverato anche un giovane che, accortosi delle fiamme, ha tentato di aprire la porta dell’appartamento a spallate. I vigili del fuoco hanno provveduto allo spegnimento in attesa di valutare l’agibilità. Nel frattempo sono stati fatti evacuare gli appartamenti del quarto e sesto piano.
foto Gino Cannizzaro
K0
3 commenti su “Modica. Incendio in un edificio di edilizia popolare”
Non penso che siano stati i vv.uu a fare evacuare i condomini sopra l appartamento interessato…Buona giornata.
QUESTA VOLTA È ANDATA RELATIVAMENTE BENE, MA DOVREBBE FARE PENSARE ISTITUTO AUTONOMO E AUTORITÀ COMPETENTI A FARE SERI SOPRALLUOGHI SU TUTTI I PALAZZI CHE VERSANO IN CONDIZIONI PIETOSE !
NEL LOTTO 50 SI VERIFICANO DA MESI DISTACCHI DI GROSSI PEZZI DI INTONACI SUI BALCONI SOTTOSTANTI, PORTONI E CITOFONI ROTTI, ASCENSORI POCO SICURI E SEMPRE FUORI USO, IMPIANTI ELETTRICI FATISCENTI….
NATURALMENTE SE NE PARLERÀ SOLAMENTE QUANDO ACCADRÀ QUALCHE DISGRAZIA….
SAREBBE OPPORTUNO SCRIVERE QUALCHE ARTICOLO ANCHE SU QUESTO!
La precarietà dell’edilizia popolare mette a rischio le condizioni di sicurezza di chi lì abita e crea problemi anche igienico sanitarie che vengono sottovalutati e trascurati. Puttroppo non c”è gestione! E anche la dove c”è un amministratore privato, la situazione rimane critica…. anche per la morosità di tanti inquilini e per l”occupazione abusiva, che sostituisce la legale assegnazione. L”incuria è paurosa! C”è qualche stabile dove le cantine sono deposito di spazzatura e di materiale di risulta che generano topi, maleodorano l”ambiente scala e provocano rischi igienico sanitario al condominio. Sono state fatte diverse denunce ma finora solo strafottenza a non affrontare il problema. Gli intonaci che si staccano? Fatiscenza e pericolosità!!!!