Conseguire il diploma online: realtà più solida e vantaggiosa

Tempo di lettura: 2 minuti

I moderni mezzi tecnologici sono preziosi nella vita di tutti i giorni e consentono di fare di tutto: comunicare, intrattenere, informare, condividere e… anche studiare! Ovviamente, gli studenti usano la rete per informarsi ma con il web si possono seguire lezioni, corsi e un percorso formativo per ottenere il diploma di maturità. Oggi la scuola di domani è già qui! Con l’appena trascorsa emergenza sanitaria, alcuni hanno avuto un assaggio di come potrebbe essere un nuovo sistema scolastico e di formazione. Sebbene con tante criticità, molti sono riusciti a far lezione a distanza con il loro computer.

Tra le tante storie, sono diventate virali le immagina di una bambina che seguiva le lezioni in alta montagna mentre il padre pascolava le capre. È un quadro davvero bellissimo: la piccola con il suo banchetto e tutto l’occorrente per la scuola, uno schermo e le bestie al pascolo tutto intorno. Una situazione impensabile fino a qualche anno fa ma che oggi rappresenta una realtà concreta. Vediamo quindi di capire meglio come sia possibile trovare già oggi la scuola di domani.

Come funziona la scuola online

In pratica, è stato dimostrato che non occorre recarsi fisicamente in un edificio scolastico in centro città per studiare ma che basta una connessione internet.Si può fare un ulteriorepasso; con i corsi di www.scuolaonline.com è possibile seguire le lezioni in ogni momento perché registrare. Ogni studente ha la possibilità di organizzarsi in autonomia in base alle sue disponibilità di tempo. In questo modo, si pone l’accentosull’autonomia dello studente che non impara solo i meri concetti ma anche la responsabilità e l’organizzazione in un sistema che diventa più trasversale.

I corsi della scuola online aiutano intanti modi diversiperché fano anche risparmiare tempo. Esiste la possibilità di recuperare gli anni scolastici e conseguire il diploma in un solo anno. I programmi sono condensati in base alle necessità e al ritmo di apprendimento di ogni studente che ha a sua completa disposizione un tutor per chiarire ogni dubbio.

Il sistema di valutazione dei risultati

Per quanto riguarda la valutazione dello studente, non ci sono grandidifferenze con il sistema tradizionale dellascuola pubblica statale. L’attività svolta è monitorata e valutata durante l’anno scolastico grazie alla somministrazione di prove, esami, test e verifiche che si svolgono anch’esse online proprio come le lezioni. Il singolo docente prepara la prova per verificare il livello di apprendimento e le conoscenze conseguite.

I criteri di valutazione di uno studente sono un pò sempre gli stessi. Sostanzialmente si va a guardare la frequenza e la qualità della partecipazione alle lezioni e alle attività proposte dal suo corso di studi online. Per esempio, un docente controlla se gli esercizi proposti sono stati consegnanti con puntualità o meno. Ovviamente, entrano in gioco anche i voti delle prove d’esame. Per quanto riguarda l’esame di maturità, questo è sostenuto come ogni altro studente italiano presso un classico istituto convenzionato.

 

 

© Riproduzione riservata

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

SEGUICI
IL METEO
UTENTI IN LINEA
Scroll to Top
RTM INFORMA - LE REGOLE PER LA PREVENZIONE
RISPOSTE ALLE DOMANDE COMUNI