
Grazie ai fondi del PNRR cinque progetti in Provincia di Ragusa (sui nove presentati) vedranno la luce nei prossimi mesi. Cinque progetti che riguardano le famiglie ed in particolare i più piccoli visto che serviranno per realizzare nuove strutture dedicate all’infanzia e ristrutturarne altre già esistenti. Le Città interessate, al momento, da questi finanziamenti sono Modica, Vittoria, S. Croce e Giarratana. Nella Città della Contea sono due i progetti andati a buon fine. Il primo, per un importo pari a 1.080.000 euro, servirà per la costruzione del nuovo Asilo Don Minzoni appartenente al Circolo Didattico Piano Gesù. Il secondo (importo di 345.800 euro) per la ristrutturazione dell’edificio che attualmente ospita la scuola dell’infanzia Gianforma Margione a Frigintini. Entrambi i progetti erano stati ammessi in un primo momento con riserva e successivamente confermati. “Ringrazio di cuore in primis l’ingegnere Linguanti e con lui tutti i tecnici comunali che hanno redatto i progetti per l’acquisizione dei fondi – commenta l’Onorevole Abbate – perché parliamo di due opere di fondamentale importanza per i residenti di Modica Alta e di Frigintini. Queste due strutture andranno ad arricchire la già fornita offerta in materia di nido e scuole dell’infanzia che Modica può offrire”. Gli altri progetti finanziati riguardano Vittoria (3.456.000,00 €) per la nuova costruzione di edifici da destinare ad asili nido e scuole di infanzia, il Comune di Santa Croce Camerina (2.450.000,00 €) per la nuova costruzione di edifici da destinare ad asili nido e scuole di infanzia e il Comune di Giarratana (730.000,00 €) per la riqualificazione funzionale e messa in sicurezza di edifici scolastici destinati ad asili nido e scuole di infanzia che consentano il recupero della struttura.
4 commenti su “Asili Nido: due progetti finanziati a Modica, uno a Vittoria, S.Croce e Giarratana”
La memoria mi porta a quando scelleratamente fu chiuso l’Asilo Nido di Via Loreto in Modica Alta ad opera di un funzionario ,di un sindacalista e con il tacito consenso dell’Amministrazione di allora(primi anni 90).Obiettivo ?combattere il Presidente che era il sottoscritto colpevole solo di fare osservare le regole e sistemare tutte le Operatrici dietro ad una scrivania….Da allora Modica Alta rimase senza Asilo Nido e speriamo che con questo progetto venga riaperto!
Tutto quello che è stato fatto di negativo a Modica è stato fatto per dispetto e per combattere il signor Meno Rosa, purtroppo.
Spesso ho letto commenti come questo del signor Rosa, di questo tipo dico, e comprendo che Modica è distrutta ed in queste condizioni perché tanti ce l’avevano con Lui, in particolare sindacalisti e sinistra, seppur lui inizialmente era di sinistra.
Qualcosa non mi quadra, ma io mi astengo dai commenti e valutazioni personali con rispetto, e chiudo.
A sto”Pippo” dico che il sottoscritto che lui definisce “questo tipo” è stato sempre eletto dalla Gente per 5 legislature consecutive ed in diverse liste,due volte Assessore e quando scrivo scrivo sempre la “Verità” dimostrabile con atti,fatti e documenti.Se sto “Pippo” anzichè fare stupida ironia è disposto ad un confronto intanto incominci a metterci la faccia ,io sono disponibilissimo a qualsiasi tipo di confronto anche su sinistra,centro,destra di Modica negli ultimi quarant’anni sicuro di dargli lezioni di storia politico/amministrativa per arricchirlo.
Quanta dedizione a Frigintini e all’edificazione ex novo. Mi chiedo invece con tutti i locali fatiscenti del comune cosa intendiamo fare. Regalarli visto che non c’è un miglior offerente? L’albergo dei poveri, la casa dell’ex sindaco di modica di fronte san Giovanni e decine di altri edifici, incluso l’ultimo piano del classico non degni di alcuna attenzione.