Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Caro bollette, Fipe Confcommercio. La Sicilia spegne le insegne

Tempo di lettura: 2 minuti

“Mentre a Bruxelles, a Roma e a Palermo si discute, il nostro sistema produttivo sta saltando. E non certo per colpe, responsabilità o negligenze a noi riconducibili”. Così il presidente regionale Confcommercio Sicilia Gianluca Manenti dopo avere raccolto, ieri sera, l’accorato grido d’allarme lanciato dagli associati che hanno aderito alla protesta di Fipe denominata “La Sicilia spegne le insegne”, disseminando di buio le città più popolose della nostra isola ma, soprattutto, evidenziando che “avanti in questo modo – dice il presidente – non si può più andare e che, senza risposte, nell’immediato, certe, strutturate, concrete e risolvibili saremo costretti ad altre forme di manifestazioni ancora più eclatanti”. Secondo le stime dell’associazione di categoria, almeno il 60% degli associati, in Sicilia, ha aderito spegnendo la propria insegna, per dare un segnale di sofferenza rispetto al fenomeno del caro bollette che sta mettendo tutti in ginocchio e che sta costringendo molte imprese alla chiusura. “Proprio ieri sera, dopo avere raccolto le foto di molti centri della Sicilia grazie a cui gli operatori economici ci mettevano a parte della loro adesione alla manifestazione di protesta – aggiunge Manenti – facevo una riflessione, e cioè: a chi le compagnie dell’energia elettrica presenteranno le loro bollette se tutte queste attività chiuderanno? Come sperano, queste stesse compagnie, di proseguire se non ci sarà più nessuno a pagare? O ritengono che la corda non si spezzerà? Tutto quello che sta accadendo è semplicemente assurdo e nessuno se lo meritava dopo i due anni e mezzo di pandemia che ci avevano rotto le ossa. Adesso, dobbiamo lottare per fronteggiare questa situazione. Sono certo che, comunque vada, ne usciremo più forti di prima. Al momento, però, dobbiamo pensare a tutelare le nostre imprese, a salvaguardarle, a garantire il loro futuro. Noi abbiamo dato prova di esserci. E ci saremo ancora di più nei giorni a venire”.

491839
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Caro bollette, Fipe Confcommercio. La Sicilia spegne le insegne”

  1. L’equivoco non è mio, per di più che la parte equivocata è coperta dalla fascetta con il n° dei lettori e il n°dei commenti. Rilevante é l’articolo del giornale e non il manifesto . Questo per chi legge…. non c’è nulla di sparato….Il Giardino della Contea a MODICA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto