Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Confimprese iblea sul caro bollette. Serve grande mobilitazione

Tempo di lettura: 2 minuti

Una “serrata” per chiedere misure straordinarie per fronteggiare il caro  bollette. Lo chiede Confimprese iblea chiamando a raccolta il mondo delle imprese, il tessuto produttivo e le altre associazioni di categoria. I costi delle bollette sono decuplicati per tutti ma in particolare la situazione è grave per i ristoranti che hanno celle frigorifere in funzione giorno e notte, senza la possibilità di spegnerli, e fanno ampio uso del forno. I rincari sono arrivati a toccare punte del 122% per l’elettricità e del 154 per cento per il gas.  Uno scenario preoccupante per famiglie e imprese già in difficoltà.  Importi quadruplicati che rischiano di erodere i profitti degli ultimi mesi di lavoro.

”Il Governo deve intervenire per ridurre i costi dell’energia – spiega il presidente provinciale Pippo Occhipinti – le imprese non possono più sostenere questo peso. Altrimenti la chiusura definitiva per centinaia di attività sarà imminente”. Per le imprese è chiaramente impossibile gestire aumenti di costi così rilevanti, cui si aggiungono anche quelli delle materie prime alimentari. La causa è il prezzo fuori controllo del gas e dell’energia che, insieme ai rincari sulle materie prime, spingono tutti i comparti a chiedere misure urgenti al governo. “È necessario estendere subito anche alle piccole imprese il credito d’imposta per l’energia elettrica – suggerisce Occhipinti – raddoppiare le percentuali di credito d’imposta e prorogare gli interventi almeno fino al prossimo 31 dicembre.  Le forze politiche impegnate in campagna elettorale devono dare un sostegno immediato. È evidente che già dal prossimo autunno si rischia il collasso di moltissime aziende. Per questo occorre intervenire urgentemente. Servono interventi rapidi, decisi e risolutivi. Per questo chiediamo a tutte le associazioni di categoria una grande mobilitazione, una serrata generale, per fare sentire, adesso, le nostre preoccupazioni”.

490586
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto