Cerca
Close this search box.

Noto, convocazione diocesana. Staglianò resta!

Tempo di lettura: 2 minuti

Da settimane la Diocesi di Noto è assillata da un dilemma: il vescovo Antonio Staglianò sarà trasferito o no? Una domanda suffragata anche da ipotesi di suoi sostituti, come del resto abbiamo fatto noi mercoledì scorso indicando  il suo probabile successore, ovvero Mons. Cesare Di Pietro, attuale arcivescovo della Diocesi di Messina. Si sa, però, che non sempre le ipotesi sono certezze, anzi quasi mai. Sabato alle 12 il vescovo di Noto ha convocato tutti i sacerdoti, diaconi e quanti rappresentano la Curia, nella cattedrale della cittadina barocca, alle 12, per urgenti comunicazioni. Per tutti, ed anche per noi, la convocazione rappresenterebbe il momento della comunicazione del trasferimento di Staglianò a Roma.

Riflettendoci bene, l’alto prelato potrebbe in questo momento farsi delle sane risate magari perchè sa già che non andrà via dalla Diocesi netina (anche se lui stesso, spesso, ha manifestato la sua “ambizione” di andare in diocesi più importanti). Allora perchè non pensare   che Mons. Tonino possa rimanere nella sua attuale sede ma venga raggiunto da un nuovo incarico?

Ecco, sabato un’eventuale comunicazione del genere  deluderà tanti dei presenti in Cattedrale e non solo! La notizia, nei fatti, sballerebbe tutti. Noi la anticipiamo per prevenire malori e infarti: Staglianò resta Vescovo di Noto e, contemporaneamente, diventa presidente della Pontificia Accademia di Teologia.

489303
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Noto, convocazione diocesana. Staglianò resta!”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto