Cerca
Close this search box.

“La buona novella” di De Andre in siciliano. C’è Cecilia Pitino

Tempo di lettura: 2 minuti

Sabato 16 luglio, alle 22.30, debutto de “La buona novella in siciliano” con l’orchestrazione e la direzione di Alberto Laruccia all’Himera Art Festival di Termini Imerese.
In scena, in ordine di intervento, le voci della cantante modicana Cecilia Pitino, di Alessandra Ristuccia, Laura Mollica e Giulia Mei alle quali si aggiunge quella di Valeria Graziani con Beatrice Cerami al pianoforte, Daniela Santamaura al violoncello e Federica Russo alle percussioni.
Per l’occasione del debutto questo organico interamente al femminile sarà affiancato in scena nel battere del cuore e delle percussioni, da due musicisti che hanno contribuito fortemente alla nascita e allo sviluppo di questo omaggio al capolavoro di Fabrizio De André ossia lo stesso Alberto Lauruccia, autore dell’orchestrazione in programma e Giuseppe Greco che ha curato la realizzazione e la registrazione della pubblicazione discografica.
Nella prima parte della serata, a partire dalle 21.30, affiancato dall’infaticabile Giuseppe Greco (chitarre), dall’insostituibile Giuseppe Cusumano (violino e fiato), dal “mai senza di lui” Paolo Avvento (basso e contrabbaso) e dall’inesauribile Kaos Giovanni Militello (batteria e percussioni), avrò il privilegio di condividere il palco col necessarissimo Edoardo De Angelis con il quale, attingendo alla parte più idonea dei nostri repertori, prepareremo il clima per l’entrata in scena delle “nostre signore per buona novella”.

486974
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto