Cerca
Close this search box.

Referendum Giustizia: sono 42.898 gli elettori modicani

Si vota domenica 12 giugno dalle 7 alle 23 nelle cinquantuno sezioni elettorali.
Tempo di lettura: 2 minuti

Sono 42.898 gli elettori ovvero i cittadini che hanno diritto al voto in occasione della consultazione sul referendum Giustizia, fissata per domenica 12 giugno. Sono 20.538 i maschi e 22.360 le femmine che possono esprimere un SI o un NO al quesito referendario per la cui validità è necessario raggiungere il 50,1 per cento dei votanti, Le operazioni di votazione, nelle cinquantuno sezioni cittadine, si svolgeranno nella sola giornata di domenica 12 giugno, dalle ore 7,00 alle ore 23,00. Le operazioni di scrutinio avranno inizio subito dopo la chiusura della votazione e l’accertamento dei votanti.
Chi è privo della tessera elettorale perché l’ha smarrita o non l’ha ancora ritirata potrà recarsi e farne richiesta: all’Ufficio Elettorale di Corso Umberto I, 159. – Tel. 0932/793983

484741
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Referendum Giustizia: sono 42.898 gli elettori modicani”

  1. Referendum come quello sulla privatizzazione dell’acqua? Oppure sul finanziamento ai partiti? Con il teatrino del referendum fanno capire che è il popolo a decidere. Poi decideranno “Loro”. Magari cambiando il nome alla legge

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto