Cerca
Close this search box.

Ragusa. Al campo di atletica “Guastella” tempo di gare giovanili

Tempo di lettura: 2 minuti

Venerdì 20 maggio al campo di atletica leggera “Laura Guastella” di contrada Petrulli a Ragusa si è svolta la prima giornata dei campionati provinciali Cadetti/e valida altresì come manifestazione provinciale categoria Esordienti e Ragazzi sia maschile che femminile. A rilevare i tempi e a stilare le classifiche finali sono stati i cronometristi dell’Asd “Hyblea” di Ragusa insieme ai giudici Fidal iblei.

Nei 50 metri ostacoli categoria Esordienti 10 maschile, Samuel Galanti dell’Atletica Padua di Ragusa ha tagliato per primo il traguardo con il tempo di 10”6.

Nei 60 metri ostacoli categoria Ragazze ha vinto Letizia Cannizzaro dell’Asd Running di Modica con il tempo di 9”7; mentre, sulla stessa distanza ma tra i Ragazzi è salito sul più alto gradino del podio Lorenzo Iacono dell’Asd Atletica Iblea 2012 di Ragusa con il tempo di 9”1.

Negli 80 metri ostacoli categoria Cadette, Sofia Maria Valenza dell’Asd Atletica Iblea 2012 di Ragusa ha vinto con il tempo di 16”6

Nei 200 metri categoria Esordienti femminile 5 a vincere è stata Sandra Savà dell’Asd Atletica Libertas di Scicli con 40”3; mentre, nella stessa categoria ma maschile a imporsi è stato Francesco Schiavolena dell’Asd Il Castello Città di Modica con il tempo di 40”9.

Nei 300 metri categoria Esordienti femminile 8 a tagliare il traguardo per prima è stata Alessandra Implatani dell’Atletica Libertas di Scicli con il tempo di 1’01”9; nella stessa categoria ma maschile a vincere è stato Paolo Corvo dell’Asd Il Castello Città di Modica con 1’02”7.

Nei 500 metri categoria Esordienti femminile 10 ad aggiudicarsi il primo posto è stata Bianca Presti dell’Asd Atletica Iblea 2012 di Ragusa con il tempo di 1’31”20; mentre, tra i maschi a vincere è stato Lorenzo Giannone dell’Atletica Libertas di Scicli con il tempo di 1’42”10

Nei 1000 metri categoria Ragazze ha vinto Aurora Intanno dell’Asd Atletica Iblea 2012 di Ragusa con il tempo di 3’59”9; mentre, tra i Ragazzi il suo compagno di squadra, Arturo Artimagnella, ha bloccato i cronometri a 3’14”5

Il lungo pomeriggio agonistico è proseguito con le categorie Cadetti/e dove nei 300 metri femminili ha vinto Simona Maria Capodici dell’Atletica Padua di Ragusa con il tempo di 45”9; mentre, il suo compagno di squadra Nicolò Licitra ha vinto sulla stessa distanza con il tempo di 38”9.

Nei 2.000 metri femminili si è imposta Maddalena Donzella dell’Asd Libertas di Scicli con il tempo di 8’25”10; mentre, tra i maschi a vincere è stato Aldo Mariano Di Mari dell’Atletica Scuola di Lentini con il tempo di 6’33”9

Nel lancio del peso Kg 3 ha vinto Marialuisa Buffa dell’Asd Il Castello Città di Modica con la misura di 5,92.
A termine della manifestazione atleti e allenatori si sono dati appuntamento a mercoledì 25 maggio per la seconda giornate di gare.

 

483169
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

2 commenti su “Ragusa. Al campo di atletica “Guastella” tempo di gare giovanili”

  1. Da notare le condizioni “vergognose” della pista. Si buttano soldi per inutili fesserie, e non si riesce a fare il Tartan nuovo su questa pista. Non abbiamo una pista di atletica in Tartan in provincia di Ragusa. Vergogna. Solo a Vittoria, ma vandalizzato da cittadini ignoranti. Ricordiamoci che quello che vandalizziamo, non verrà più ricostruito..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto