
L’Ospedale di Modica da sabato è stato intitolato al beato Nino Baglieri. Con una apposita cerimonia, presenti i familiari, il sindaco, Ignazio Abbate, il direttore generale dell’Asp di Ragusa, Angelo Aliquò, il direttore sanitario del nosocomio, Piero Bonomo, il Vicario della Diocesi di Noto, Mons. Angelo Giurdanella, autorità civili, militari e religiose, dopo un incontro nella sala Falcone dell’ospedale, è stata scoperta la nuova insegna, posta nella parte superiore del Pronto Soccorso, con la scritta Ospedale Maggiore “Nino Baglieri”.
6 commenti su “Modica, ora si chiama Ospedale Maggiore “Nino Baglieri””
Incommentabile gesto estremo di una amministrazione scellerata.
Benvenuti nella repubblica delle banane..
Squallidume
Queste iniziative di tagli di nastri non si commentano più. Modica ha bisogno di altri rinnovamenti per essere annoverata con prestigio. Fra le altre cose, usare la ‘ fascia tricolore’ in modo indiscriminato, in tutte le occasioni da’ risalto politico, ma svilisce il simbolo Italico. Non si può usare la fascia per commemorare e sfilare alla stregua, per iniziative che non appartengono agli ITALIANI. Credo che si è perso il senso dell’intrinseco significato e valore di ogni cosa. Sindaco ci metta la faccia ma lasci stare la FASCIA
…e quando si avvicina la sete di voti… si intitolano vie a pasticcieri, si intitolano ospedali, si illuminano strade periferiche ovunque, bene mi fa piacere….ma tutto questo lavoro ed azioni propagandistiche in un unico periodo..!!!
C’era anche una squadra di ” pomeriggio 5″ per fare le interviste