
Il sindaco di Modica, Ignazio Abbate, ha ufficializzato, nel corso di una conferenza stampa, le proprie dimissioni. Ha anticipato la fine del mandato elettorale di un anno per potersi candidare alle prossime regionali di ottobre (sembra con l’UDC). Nove anni di gestione sono state passate al setaccio da Abbate, con l’elencazione di quanto fatto insieme alle sue due giunte. Da lunedì a gestire l’attività amministrativa sarà la giunta comunale capeggiata dal vice sindaco, Saro Viola. L’esecutivo resterà in carica fino all’insediamento del Commissario che sarà nominato dall’assessore regionale agli enti locali, mentre il consiglio comunale rimarrà fino alla conclusione della legislatura.
Abbate ha spaziato in ogni settore nel corso della conferenza stampa ed ha annunciato, parlando di ecologia, che a giorni Modica sarà dichiarata “Città Plastic Free”: ha chiarito per ultimo i temi del bilancio e della carenza di personale al quale ha puntualmente pagato gli stipendi ed estinto anche il conto degli arretrati. “Con 270 dipendenti abbiamo svolto lo stesso lavoro – ha detto – di quando l’organico era formato da 700 e anche mille unità. Riguardo al bilancio all’inizio la somma da ripianare per il disavanzo del piano di riequilibrio era di 24 milioni di euro, oggi è di solo 3 milioni e 700 mila euro. Nessun ente, compreso Scicli, vanta più crediti nei nostri confronti. Ci siamo ritrovati mutui e rate di mutui contratti negli anni passati e non pagati: noi abbiamo versato 21 milioni di euro. L’anticipazione di liquidità ottenuta dall’ex sindaco Buscema per 54 milioni di euro: abbiamo ad oggi restituito 14 milioni. L’Enel doveva avere 21 milioni di euro. Grazie ad una transazione chiusa a 16 milioni abbiamo estinto il debito. Ci hanno rimproverato per la scopertura finanziaria con la banca – ha proseguito Abbate -. Oggi il Comune ha chiesto una scopertura all’Unicredit di 2 milioni circa, scopertura prefissata nel piano di riequilibro, e con essa abbiamo pagato tutte le indennità ai dipendenti e alle partecipate. Oggi nessuno deve ricevere un solo centesimo. Insomma – ha concluso – chi amministrerà la città dopo di me lo potrà fare in scioltezza, molto più di quanto non abbia potuto fare io dopo aver ripianato le situazioni critiche del passato ed aver rimodulato il delicato piano di riequilibrio”.
L’opposizione, chiaramente, va in controtendenza: “In materia di bilancio, in nove anni l’amministrazione Abbate non è riuscita a far uscire il Comune di Modica dallo stato di ente strutturalmente deficitario – spiega Ezio Castrusini, segretario del PD – con tutte le conseguenze che ne derivano tra le quali, ricordiamo, l’impossibilità di assumere dirigenti o intervenire su settori con carenze di personale come, ad esempio, il corpo di Polizia Municipale. Abbate proclama di aver lasciato i conti in ordine: sarà il commissionario straordinario a dover sollevare i tappeti e far riemergere la drammatica realtà debitoria che il sindaco uscente ha incrementato e occultato.
Sul piano delle opere pubbliche si registra lo zero assoluto o quasi: poche le opere pubbliche progettate dalle precedenti amministrazioni che sono state portate a compimento e nessuna nuova grande opera pubblica degna di tal nome progettata. Le edicole cimiteriali private rimangono ancora transennate e inibite ai parenti dei defunti, il polo commerciale attende ancora dopo nove anni di essere completato e così come il contratto di quartiere dimenticato in qualche ammuffito cassetto”.
11 commenti su “Modica, il sindaco ufficializza le proprie dimissioni”
Grazie Signor Sindaco, non ho parole come poter esprimere la Sua grandezza per la nostra amata Modica e Lei in prima linea lo è e lo sarà sempre in tutto e per tutto. Tra le persone illustre ovviamente il SINDACO ABBATE rimane e rimarrà davvero il SINDACO DI TUTTI I MODICANI e che nessun’altro sono sicuro che la eguagflierà per tutto quello che è riuscito a fare. Spero il Suo futuro politico sarà costellato di altrettanto successo come lo è stato per i 9 anni di Sindaco, amato da gran parte della città e sono certo che le prossime “mosse politiche” siano vincenti e prepositive come quelle già svolte. A presto con tanto altro successo garantito e che i modicani sapranno essere riconoscenti negli anni avvenire.
@ cittadino;
Il suo sindaco passerà alla storia, per tutte le scelleratezze perpetrate.
In poco più di 9 anni è riuscito a triplicare ( o più ) i debiti dei predecessori di 3 decenni.
Buscema riusci a quantificare i debiti complessivi in 64 milioni, a fine mandato.
Aspettiamo di quantificare quelli fatti da Gnaziu, appena si potranno acquisire i documenti contabili.
Proiezioni contabili stimate in difetto, risentono i 200 milioni di voragine.
Enorme il “PESO” debitorio che ricadrà sulle teste dei prossimi decenni amministrativi della Città.
cittadino, le sue parole nei confronti del nostro Sindaco sono veramente toccanti, tuttavia, i modicani saranno riconoscenti negli anni a venire se, non spunteranno debiti da saldare. L’opposizione ci ha parlato di oltre cento milioni di euro, a dire il vero nelle ultime settimane non ne parla più… che sia tutto falso? E chi può dirlo, alla fine dei giochi sapremo e si vedrà cosa c’era di vero e se è vero che la situazione finanziaria è veramente risanata come Abbate dice, oppure no.
Da non tifoso o catastrofista, non posso che augurarmi che Abbate abbia detto il vero e potremmo ricordarlo così, positivamente.
Mi raccomando sindaco Abbate per le regionali venga a Pozzallo a cercare i voti lo aspettiamo a braccia aperte…
@ cittadino……………………intanto volente o nolente è stato per 9 anni il nostro sindaco (se lei è di Modica)e non solo il mio! – Come da sue parole: “le scelleratezze perpetrate” se ha la certezza di dimostrarle denunci il tutto alle Autorità altrimenti rischia perfino una querela da parte dell’ex-Sindaco per diffamazione – “In poco più di 9 anni è riuscito a triplicare ( o più ) i debiti” ebbene, se lo ha fatto sono sicuro che non se li ha intascati, ma li ha investiti sul territorio e valorizzando Modica per il doppio dei debiti effettuati (tant’è vero è stato rieletto a furor di popolo, l’unico senza doppio turno)
– “Buscema riusci a quantificare i debiti complessivi in 64 milioni,” visto che ha ancora a cuore il Busema, quanti modicani lo ricordano per tutte le migliorie che ha fatto per Modica e per la gente? Io ricordo in quel periodo che tutte le strade di Modica erano un colabrodo, devastante come le strade dell’attuale Ucraina, ogni fosso entrava una ruota di macchina e credo tanti erano esasperati. – Poi si scandalizza per i debiti…ma quanti cittadini modicani non hanno debiti? Non credo siamo tutti casti e puri come crede lei. Se và a vedere in quasi tutte le città della Sicilia si trovano con le casse comunali in dissesto. Non dico di elevarlo a Santo, ma credo il prossimo Sindaco sarà tutto intorniato di belle parole: “faremo…non vi preoccupate…ora cambia tutto…sarà tutto rose e fiori” ma a fatti concreti fra 5 anni vedremo….chi vivrà, vedrà!!!
@ cttadino “fazioso””;
Vedo che conferma quanto espone “cittadino vero”..
Riferisce pure che lo zar si è messo a querelare chi ha opinioni diverse dalle sue.
Ovvero utilizza la denuncia per minacciare chi diffama il suo modo di gestione non consono,.
Ora passa a denunciare i cittadini, oltre che i giornalisti?
Ma allora è ridotto proprio male?
@…. Certo che . .
lei è il classico tipo che se vola anche una mosca, ha sempre da obiettare. Se si riferisce allo zar di Mosca sono guai, quello addirittura li avvelena o li ammazza con cause accidentali. Per fortuna a che fare con il suo “Gnaziu” (come lo chiama lei, si vede che siete andati insieme a scuola e nello stesso banco). Contento lei….contenti tutti
@cittadino
..la bava di lumaca in confronto al suo lecchinaggio a gnaziu è acqua distillata… 😉
Gnaziu come Putin, conferenza stampa farlocca non corrispondente ai fatti sul campo… solo becera propaganda per tordi.
Ora che il Tiranno è sceso dal pulmino che guidava assieme ai suoi inutili assessori, che qualcuno, magari il Commissario, se nelle sue competenze metta mano ai vari uffici e tolga le nullità che ha nominato il Tiranno, vedi urbanistica in primis, poi ufficio ragioneria ed a seguire tutti gli altri, ormai la Città di Modica è preda urbanisticamente di poche persone a cui l’attuale responsabile ha steso il tappeto per fargli fare quello che vogliono e come vogliono grazie alla sua incompetenza. Sperando in tempi migliori
@ Orazio.
Biometano docet?
Un’autorizzazione rilasciata senza alcuni pareri preventivi e il tar dice che si possono acquisire anche dopo nonostante a rilasciarla sia lo ” S. U. A. P. ” ( Sportello Unico Attività Produttive ).
Tutti i pareri e i documenti devono essere acquisiti prima ( così dice la legge in modo chiaro ).