Cerca
Close this search box.

Parco urbano a Modica. D’Antona: “Progetto della giunta Buscema”

Tempo di lettura: 2 minuti

Il progetto del parco urbano di Via Fontana nacque dalla volontà delle precedenti amministrazioni comunali. Lo rileva Vito D’Antona di Sinistra Italiana il quale sottolinea che fu l’amministrazione  Buscema, in particolare, che partecipò nel 2012 ad un apposito bando. Il progetto fu  finanziato dalla Regione Siciliana con la somma di 850.000 euro su un costo complessivo di 1.050.000 euro. 

“Poiché  i lavori non furono completati in tempo – dice D’Antona – , nel 2019, in piena amministrazione Abbate e dopo una corposa corrispondenza, il finanziamento, con apposito decreto, fu revocato e la Regione chiese al Comune la restituzione di 434.000 euro che ne frattempo erano stati accreditati.  Nel febbraio 2021, Abbate si appellava al Tribunale di Ragusa ad una lettera di sollecito della Regione a riottenere le somme.

        A questo punto, per un principio di trasparenza e di buona amministrazione, riteniamo legittimo che i cittadini debbano essere informati se i lavori sono stati interamente pagati, se le somme occorrenti sono state recuperate dal finanziamento regionale o se  il Parco è stato realizzato con fondi a carico del bilancio comunale e quindi dei Modicani, anziché della Regione Siciliana.

       Una precisazione da parte di Abbate rimane indispensabile per non alimentare il dubbio che abbiamo perso definitivamente il finanziamento regionale e che questa spesa, coma altre, saràtrasferita ai futuri amministratori comunali”.

478036
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

12 commenti su “Parco urbano a Modica. D’Antona: “Progetto della giunta Buscema””

  1. Le amministrazioni Gnaziu 1 & 2, passeranno alla Storia di Modica come le più scellerate di sempre.
    Date “tempo al tempo”, e fatte le dovute verifiche, emergeranno fatti e misfatti abominevoli, sotto ogni aspetto.
    Certo ci sarà “qualcuno” pronto a scrivere ed a dire che è solo “chiacchericcio”.
    Ma allorché le “carte canteranno” ed i fatti emergeranno in modo palese ed inconfutabile, non ci sarà alcun dubbio sull’operato amministrativo di questi ultimi anni.
    Ed allora non ci resterà che sbattere la testa a muro e piangere.

  2. Lo “zar” Gnaziu e gli “oligarchi” che han messo le mani sulla città han operato danni inimmaginabili.
    Tale e quale ad un bombardamento continuato e protratto senza tregua.
    E se non arriveranno i “gendarmi” in tempo, lui sarà espatriato a Sala d’Ercole e noi rimarremo tra le rovine del suo operato.
    Ò
    NB; I miei commenti potrebbero essere censurati, perché a Modica non è possibile esprimere le proprie opinioni.
    Modica come altre realtà dove la Libertà è un opzional.

  3. Ancora qualche mese poi elezioni regionali con commissario pro tempore e dopo speriamo che vadano a casa definitivamente questi pupi di chi lo sappiamo

  4. Dall’articolo si legge il dubbio, fatto con fondi regionali? O comunali? Speriamo si Faccia chiarezza. Ma dai commenti già hanno le prove. Sono 10 anni che tutti dicono, il comune va in dissesto ecc ecc. Ma siamo arrivati a fine mandato, anzi due mandati, ed è stato eletto dal popolo. Ma la sinistra sa solo criticare. Per il resto lo vediamo tutti i giorni. Ma mi chiedo, come mai l’amministrazione Buscema non è riuscita a fare questo parco? Come mai Abbate si? Ripeto non mi interessano i colori politici…… Solo la verità. Intanto speriamo non sia vandalizzato con il tempo. I cittadini dobbiamo proteggere tutto ciò che viene fatto. E questo parco è una cosa buona.

  5. @Gino o chicchessia.
    Guarda che se leggi attentamente ciò che ha scritto il compagno Vito Dantona le risposte le trovi tutte compresa quella che Buscema non ha realizzato l’opera durante il suo mancato.
    Cerchi di stare un po più attento. Non c’è ne destra e nemmeno sinistra: è coerenza.

  6. L’abc
    Non furono completatii lavori , quindi furono ritirati i fondi mi pare di capire. Ma perché non completato in tempo? Perché adesso si?

  7. @ Gino.
    Ripetiamo: nel 2012 BUSCEMA partecipa al bando ed ottiene i fondi ( 850.000,00 euro );
    Nel 2013 gli subentra abbate che trova i fondi ed inizia l’opera ma non la completa in tempo tanto che gli vengono chiesti indietro le somme già incamerate ( 434.000,00 euro );
    il resto non lo ripetiamo.
    È chiaro adesso il percorso oppure serve il disegnino?

  8. Dall’articolo leggo il dubbio : fatto con fondi regionali? O comunali? Adesso IO farò chiarezza! Chiedero al mio amico Ignazio. Ma dai commenti già ho le prove. Sono 10 anni che tutti dicono che il comune va in dissesto ecc ecc. Ma siamo arrivati a fine mandato, anzi due mandati, ed è stato eletto dal popolo bue e da me. Ma la destra sa solo criticare. Per il resto io mi vedo tutti i giorni allo specchio. Mi chiedo, come mai l’amministrazione Buscema non è riuscita a fare questo parco? Come mai Abbate si? Ma avete capito che con il culo dei modicani si possono fare tante cose? Ma ma firu a leggiri? Ripeto non mi interessano i colori politici (a propria) ……! Solo la verità sta in me! Intanto speriamo non sia vandalizzato con il tempo. Io cittadino esemplare mothycanus saprò proteggere tutto ciò che viene fatto. E questo parco è “cosa buona e giusta”. Amen

  9. @L’abc : lasci stare, è tempo perso, l’amico è “de coccio”; è meglio che se ne stia a casa sua a battere le dita in una tastiera che uscire fuori : farebbe più danni

  10. Abc
    Chiarissimo. Adesso è stato completato, sicuramente dalle carte verrà fuori con quali fondi sia stato completato. La cosa strana, ma possibile che si fanno opere, senza che l’opposizione non sappia nulla? e le polemiche saltano fuori dopo? Comunque resta una bella cosa. Visto com’era prima.

  11. La verità
    Come sempre ha ragione lei. Non tutti possiamo essere intelligenti come lei. Essere ignorante, o magari stupido, può Capitare, MA MAI ESSERE COME LEI.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto