Cerca
Close this search box.

Corte dei Conti, il ragusano Albo nuovo procuratore regionale TAA

Tempo di lettura: 2 minuti

Si è insediato, a seguito della nomina da parte del Consiglio di presidenza della magistratura contabile, il nuovo procuratore regionale presso la Procura regionale per il Trentino – Alto Adige della Corte dei Conti.

Si tratta del dottor Gianluca Albo, che prende il posto di Grazia Bacchi, promossa a presidente della Sezione giurisdizionale della Corte dei conti per la Regione Friuli – Venezia Giulia.

Albo, 54 anni, originario di Ragusa, inizia nel 1991 la sua attività nella pubblica amministrazione come funzionario di Polizia, nel 1994 fa ingresso nella magistratura ordinaria ove ha svolto le funzioni di pubblico ministero presso la Procura della Repubblica di Termini Imerese (PA), e, successivamente, di giudice presso una sezione penale del Tribunale di Palermo. Nel 2003 vince il concorso in magistratura contabile e viene assegnato alla Procura regionale della Corte dei conti, dove ha svolto le funzioni di Pubblico ministero contabile e poi, dal 2017, anche le funzioni di procuratore regionale sino alla nomina presso la Procura di Trento in prossimità della scadenza del mandato in Sicilia ove sino a sostituzione resterà ad interim. (ANSA).

473437
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto