Cerca
Close this search box.

Sciopero generale degli studenti iblei

Tempo di lettura: 2 minuti

A seguito delle decisioni adottate dalla Regione Siciliana circa il rientro in classe, la Consulta Provinciale Studentesca di Ragusa esprime una forte preoccupazione per tale rientro vista  la situazione pandemica presente in Italia, e in Sicilia a gennaio 2022.

“Dopo una riunione di emergenza – spiega la Consulta Provinciale Studentesca – , è nostra intenzione indire uno sciopero generale rivolto a tutti gli studenti della Provincia.
Organizzeremo un’assenza di massa  in totale sicurezza, non verrà tollerata alcuna manifestazione, assembramento o qualsiasi altra attività che vada in contrasto con le vigenti normative sanitarie Covid-19, qualora verranno infrante quest’ultime ci dissociamo completamente e ci esentiamo da qualsiasi responsabilità.
Comprendendo la piena responsabilità di ogni azione, vogliamo esprimere il nostro consenso unanime per il rientro a scuola in piena sicurezza ed evitando altri contagi, a tal proposito chiediamo alle Istituzioni di creare le giuste condizioni per il rientro a scuola in piena sicurezza con l’obiettivo di interrompere la catena dei contagi.
Qualora le Istituzioni non riconoscano la possibilità di garantire un rientro in piena sicurezza, chiediamo l’adoperarsi della modalità a distanza per proseguire gli studi in massima sicurezza evitando il dilagarsi dei contagi”.

473306
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

19 commenti su “Sciopero generale degli studenti iblei”

  1. Hanno fatto sciopero? Dedicato a tantoxsdrammatizzare, ma non scrivo cose false? ma com’è possibile? Pazienza anche stavolta i fatti mi danno ragione. Si faccia una risata adesso. Detto questo, per come la vedo io hanno fatto bene a scioperare, per me con tutti questi contagi meglio chiudere le scuole. Capisco che la dad non è scuola, ma credo sia necessario.

  2. Tantoxsdrammatizzare

    @Gino dal suo universo parallelo lei continua a sparare a zero. Gli studenti non scioperano per chiudere la scuola ma per avere un ritorno in piena sicurezza per scongiurare l’aggravarsi dei contagi da Covid, quello stesso Covid che lei sminuizza definendolo semplice raffreddore curato con come lo chiama lei “siero sperimentale” imposto da chissà quale regime totalitario presente forse nel suo mondo parallelo. Grazie per le risate che riesce a farmi fare.

  3. Credo sia giusto per i ragazzi di chiedere la DAD capisco che non è come la scuola in presenza ma la salute va tutelata

  4. Tantoxsdrammatizzare, lasci perdere…… Vada a leggere quanto scade la sperimentazione….. E non dica cose che non ho detto. Vada a leggere cosa ha detto Crisanti su l’obbligo degli over 50…
    Vada a studiare……guardi non si offenda, qui l’unico che fa ridere è proprio lei. Ma La capisco.

  5. Tantoxsdrammatizzare, non si offenda, cosa ho scritto nel commento di ieri? Lo rilegga, sta scritto, PER APERTURA IN SICUREZZA!! Potete leggere tutti i commentatori…..pure quelli che mettono pollici versi….!! QUINDI LEI MI CONFERMA CHE NON CAPISCE CIÒ CHE LEGGE. Mi spiace, con rispetto nei suoi confronti. MA LA REALTÀ È QUESTA.

  6. Spero che chiedano la distanza anche per il pomeriggio e la sera quando si incontrano senza mascherina altrimenti non ha senso chiudere le scuole!!!

  7. Tantoxsdrammatizzare

    @Gino evidentemente si altera perché è consapevole delle idiozie che scrive, non ho ancora capito però se la cosa è voluta per accrescere la sua “popolarita’” oppure è proprio immerso in un altro universo. Non ricorda nemmeno cosa scrive in altri commenti precedenti…. Io sicuramente continuerò a studiare perché non si smette mai di imparare, ma lei vada a documentarsi bene ed in maniera seria in materia di COVID-19 e vaccinazioni. Grazie comunque, continuo a ringraziarla mi sta anche simpatico.

  8. I presupposti per un rientro in sicurezza a scuola vanno o andavano creati nei comportamenti tenuti fuori dalla scuola.
    La disinvoltura nel mancato rispetto delle regole su cui tutti, dico tutti, dovremmo fare un mea culpa, porta oggi a richiedere il rientro in sicurezza. Paradossale!!!
    A mio modesto parere dovrebbero essere riprese le lezioni in presenza immediatamente.
    La DAD non è uno strumento adeguato alla formazione con incalcobili ricadute anche sulla salute fisica e mentale dei ragazzi.

  9. Dimenticavo:
    Potrebbe spiegare meglio la consulta provinciale studentesca il concetto di “assenza di massa in sicurezza”?
    Sopratutto in raffronto agli assembranti di massa in assoluta mancanza di sicurezza!!

  10. Il tempo passa e molte cose cambiano, altre invece rimangono invariate: ogni scusa è buona per fare un giorno in meno di scuola.
    Se questa isteria dei contagi e della pandemia, contagia (scusate il gioco di parole) anche le nuove generazioni siamo alla frutta. Aumentano i contagi, e allora? Omicron, ormai lo dicono praticamente tutti, contagerà ogni persona, e fortunatamente lo farà questa variante che è molto molto molto molto meno aggressiva del ceppo originale. Cosa si fa, si rimane chiusi fino alla fine dei giorni cercando di evitare l’inevitabile?
    Il governo ed i massmedia hanno terrorizzato tutti, adesso basta. Giovani abbiate il coraggio di prendere una malattia che non vi farà assolutamente niente, ritornate a vivere… e se avete il benchè minimo problema adottate il protocollo Fazio delle terapie domiciliari. Grazie ad esse anche le persone anziane sono state guarite senza ospedalizzazione. Aprite gli occhi, ed accettate di vivere liberamente.

    @Gino: mi scusi io leggo tutti i commenti, e su molti suoi interventi sono d’accordo con Lei. Qui mi spiace, non sono d’accordo. Lei stesso, in un commento passato, scriveva che era a conoscenza di molti contagiati asintomatici (interi quartieri scrisse, mi sembra di ricordare). Che si contagino dunque anche i giovani, e finiamola con questa farsa. La dad non è scuola, si deve assolutamente tornare in presenza; hanno già perso un anno intero, è il momento di andare avanti.

  11. A Mabbasta, si anche io sono d’accordo con lei, la scuola si fa in presenza, ma siccome chi governa terrorizza con una variante che in molti casi è un semplice raffreddore, dicendo fesserie, ecco che allora ho scritto meglio chiudere la scuola. Su un quartiere che ho controllato personalmente è verissimo. Ci sono positivi vaccinati, e ripeto solo qualcuno non vaccinato, e nessuno è finito in ospedale. In un altro quartiere controllato da poco, uno soltanto in ospedale, ma ha altre patologie. Quindi io ho scritto di chiudere la scuola, solo per il terrorismo di chi governa. Se il Super Greenpass avesse funzionato, come dicono loro, non saremmo in queste condizioni. Senza il vaccino né saremmo già fuori. Avremmo pagato un prezzo, ma ne saremmo fuori. I virus si curano. E aggiungo come ha scritto qualcuno giustamente, la scuola chiusa, quando poi il pomeriggio vanno ovunque……. Francamente è verissimo.

  12. Io ho spiegato, alla mia nipotina di 13 anni, che scioperare è sbagliato comunque e in ogni caso, perché a scioperare sono i comunisti

  13. Simone scioperano coloro che vogliono difendere i propi diritti, può scioperare anche lei che è ignorante!!!!
    P. S. Io sono apolitico.

  14. Tutti parlano di didattica in presenza vs didattica a distanza, ma nessuno parla di DIDATTICA, quella vera, concreta, desiderata dagli alunni, a cui hanno diritto (Diritto allo Studio, dove sei?). Non è una questione di tifo da stadio, pro dad no dad. Dove sta la “sicurezza” nelle scuole, proclamata e propagandata da politici e sostenuta dagli organi di controllo locali che sono gli uffici scolastici provinciali e appoggiata dai vari dirigenti? Perché finalmente non danno ascolto alle voci degli alunni? I sindacati da che parte stanno? E perfino i genitori, invece di far riaprire a colpi di ricorsi le scuole non protestano contro le condizioni delle aule che sono fredde, non aerate in modo sufficiente? Quando ci sono le aule! Perché mancano in alcuni casi, e mancano perfino i docenti e il personale ata. In tutto questo, la Didattica, quella seria, quella che veramente forma istruisce ed educa dov’è? Vogliamo alunni con bei voti a tutti i costi, nessuno ‘non ammesso alla classe successiva’? E due giorni di sciopero basteranno a risolvere i problemi atavici della scuola? Altro che 2 anni di pandemia! Non basta indossare delle maschere, metaforiche e reali!

  15. Illustrissimo ed eccellentissimo “ninu”,per prima cosa,uno che non è ignorante, lo avrebbe percepito che la mia era soltanto una battuta,seconda cosa,mi dispiace che lei sia una persona triste e piena di rancore,le auguro il meglio e le mando abbracci e bacioni,terza cosa, dare dell’ignorante a chi non si sa aver di fronte è da presuntuosi semmai e ineducati.

  16. Simone lei tende a giustificarsi dopo essere stato beccato con le mani nel sacco. Non sono triste anzi sono molto sereno con me stesso e con gli altri. Non le mando né saluti né baci anzi cercherò di non calcolarla più.

  17. Questo “governo dei migliori” ha fallito…
    Non riescono a governare e provano ad alzare polvere per non scusarsi con gli italiani..
    Sono andati dietro al virus, invece di anticiparlo..
    Altro che GreenPass o SuxGREENPASS…erano sufficienti le FFP2…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto