Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Modica. Ripopolamento centro storico: in 3 mesi 39 nuovi residenti

Tempo di lettura: 2 minuti

Sono in totale 39 i nuclei familiari che hanno usufruito degli incentivi pensati per ripopolare il centro storico di Modica. L’iniziativa, voluta fortemente dall’Amministrazione Comunale, è entrata ufficialmente in vigore lo scorso 22 settembre e in poco più di tre mesi ha aiutato 39 nuclei familiari a spostare la propria residenza (in affitto o per acquisto) in una delle tante stradine che caratterizzano il centro storico modicano. La cifra impegnata per pagare le spese notarili degli acquirenti o affittuari è stata di 76.810,86 euro. In trentasette hanno acquistato un immobile, un nuovo residente ha optato per l’affitto mentre una è stata la nuova attività produttiva insediatasi. “Siamo soddisfatti dei risultati raggiunti – commenta il Sindaco – perché in soli tre mesi 39 immobili torneranno ad essere vissuti e con loro un pezzo di centro storico tornerà a vivere. Forti di questi risultati lavoriamo per riproporre la stessa iniziativa anche per il prossimo anno. Con più tempo a disposizione avremo modo di accontentare tantissimi nuovi aspiranti residenti e contribuiremo a ripopolare sempre più i bellissimi scorci che il nostro centro storico sa regalare”.

472371
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

2 commenti su “Modica. Ripopolamento centro storico: in 3 mesi 39 nuovi residenti”

  1. Soltanto un’istanza su trentanove che riguarda un insediamento produttivo.
    Appare evidente purtroppo che il meccanismo incentivante, come regolamentato per incrementare l’insediamento di nuove attività economiche nei centri storici di Modica, non funziona.
    Contro l’abbandono del centro storico da parte delle attività commerciali, artigianali e dei servizi, e per fermare la desertificazione che interessa le vie principali di Modica Bassa e, ancora più gravemente, di Modica Alta, occorrono risorse più sostanziose destinate soltanto a tali attività.
    Perché non integrare il regolamento già adottato semplicemente aggiungendo un contributo sulle spese di avvio (ristrutturazione locali, acquisto scorte di magazzino, ecc.) per nuove attività economiche nel centro storico, fissando in una prima fase un tetto minimo di almeno 10.000,00 euro per ogni domanda?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto