Cerca
Close this search box.

Vittoria. Tra furbetti del reddito di cittadinanza anche condannati

Tempo di lettura: 2 minuti

I Carabinieri della Compagnia di Vittoria, a conclusione di una articolata e accurata attività d’indagine contro i cosiddetti “furbetti del reddito di cittadinanza”, hanno denunciato 5 persone, di età compresa tra i 46 e i 64 anni, responsabili di aver indebitamente percepito il sussidio pubblico, omettendo di comunicare l’assenza dei requisiti previsti dalla Legge.

Oltre 16.500 euro i contributi illecitamente individuati nel corso delle indagini dai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Vittoria, finalizzate a verificare il possesso da parte dei richiedenti dei requisiti di onorabilità, cittadinanza, residenza, nonché quelli reddituali e patrimoniali, dichiarate nelle autocertificazioni presentate dagli interessati.

L’attività investigativa dei militari dell’Arma si è concentrata in particolare sulla posizione di alcuni soggetti beneficiari, preliminarmente individuati perché destinatari delle misure cautelari, con l’estensione degli accertamenti economico-patrimoniali ai componenti dei rispettivi nuclei famigliari.

Le 5 persone sono risultate indebitamente beneficiarie in quanto, nei dieci anni precedenti la richiesta, erano sottoposte a misure cautelari o lo era uno dei componenti del proprio nucleo famigliare, per aver commesso un grave delitto. In particolare, due pregiudicati vittoriesi hanno indebitamente percepito circa 10 mila euro mentre si trovavano sottoposti agli arresti domiciliari nel periodo di erogazione del beneficio economico, a seguito di una sentenza penale di condanna emessa dall’Autorità Giudiziaria per reati quali detenzione illegale di armi comuni da sparo e munizioni nonché detenzione illecita di sostanze stupefacenti. Le altre tre persone percettrici di reddito di cittadinanza sono state deferite all’Autorità Giudiziaria in quanto risultate conviventi con famigliari condannati per gravi reati tra cui rapina, detenzione illecita di sostanze stupefacenti e detenzione illegale di armi e munizioni.

Gli esiti delle investigazioni svolte sono stati comunicati, oltre che all’Autorità Giudiziaria, che ha emesso un decreto di sequestro preventivo delle somme indebitamente percepite e delle relative carte di reddito di cittadinanza intestate agli indagati, anche ai competenti uffici INPS per l’attivazione dei provvedimenti di decadenza, revoca, sospensione o riduzione dei benefici illecitamente erogati e l’avvio delle necessarie azioni di recupero dell’indebito percepito.

Grazie alla loro capillare presenza sul territorio, i Carabinieri proseguiranno nell’attività di controllo volta a garantire l’osservanza delle disposizioni che regolamentano la legittima attribuzione del reddito di cittadinanza

469795
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto