Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Anche la CGIL iblea sul caso degli atti criminali a Vittoria

Tempo di lettura: 2 minuti

Il tema della recrudescenza criminale a Vittoria è stata più volte segnalata dal SILP e dalla CGIL di Ragusa, non ultima una lettera del segretario nazionale Mario Roselli che ha posto il problema della carenza di organico a Ragusa e al commissariato di Vittoria in virtù dei fatti a delinquere consumati nelle ultime settimane al Ministro degli Interni e agli organi preposti.
La CGIL di Ragusa e il Silp hanno incontrato il questore di Ragusa, Agnello per un confronto u questo tema.

“Abbiamo incontrato il questore lo scorso 11 novembre il Questore, Giusy Agnello, dichiarano Peppe Scifo, segretario generale della CGIL di Ragusa e Vito Licitra, segretario generale del SILP CGIL di Ragusa, per affrontare il problema della carenza di personale in capo alla questura di Ragusa. In particolare abbiamo evidenziato la necessità di un rafforzamento della dotazione di organico del Commissariato di Vittoria. In più abbiamo posto la questione al Ministero dell’interno attraverso la segreteria nazionale del Silp Cgil considerando il fatto che la questura di Ragusa gestisce una complessità enorme rispetto al territorio e alla provincia considerata di piccole dimensioni. A parte la richiesta di rafforzamento della dotazione di organico alla Polizia la Cgil intende lanciare un appello per una mobilitazione a carattere generale e unitario nella città di Vittoria per chiedere particolare attenzione allo Stato non solo in direzione di un rafforzamento della presenza di forza dell’ordine ma per un progetto di rinascita generale a partire dalle nuove generazioni”

469473
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto