Cerca
Close this search box.

Ragusa. A novembre torna in città la “Festa dell’Albero”

Tempo di lettura: 2 minuti

Promossa dall’Amministrazione comunale di Ragusa, su proposta dell’assessorato al verde pubblico, torna anche quest’anno in città la “La Festa dell’albero”, giunta alla sua quarta edizione.
“Si tratta di un’iniziativa – dichiara l’assessore al verde pubblico e sviluppo di comunità Giovanni Iacono – che mira a sensibilizzare i cittadini e soprattutto le nuove generazioni verso la problematica della salvaguardia dell’ambiente stimolando il cambiamento degli stili di vita per renderli più sostenibili e per contrastare, anche attraverso l’ampliamento del patrimonio arboreo del nostro territorio, i cambiamenti climatici. Con l’edizione di quest’anno abbiamo pensato di promuovere in tre diverse giornate, alcuni momenti di incontro in cui verranno messi a dimora 464 nuovi alberi e 270 nuovi arbusti, come il leccio, la fillorea, il bagolaro, il mirto, l’olivastro”.
Si inizierà giorno 19 novembre, alle ore 10, con la messa dimora di 10 piante di Jacaranda presso lo spartitraffico di via Pio La Torre. Si proseguirà giorno 21 novembre con un primo appuntamento, alle ore 9,30, nell’area di Via Ramelli, angolo via Cutrone, con la creazione del “Bosco della bellezza sostenibile” a cura dell’associazione “Ragusa Attiva.” In tale sito verranno messi a dimora nel corso dei mesi di novembre e dicembre 180 alberi e 120 arbusti . A seguire, intorno alle 10,30, in via S. Occhipinti a cura dell’associazione “Rimboschiamo”, si darà vita al “Bosco degli Abbracci” in cui troveranno spazio 270 alberi e 150 arbusti. Entrambe le iniziative del 21 novembre sono sponsorizzate della società “Siristora” e dell’associazione “Ogni persona è…”.
Il 22 novembre infine, per coinvolgere direttamente per “La Festa dell’Albero” anche i giovani studenti della città, alle ore 9,30, nel plesso dell’Istituto comprensivo “M. Schininà” di via Pio la Torre, si provvederà a piantumare due alberi di cercis siliquasrtum e presso la Scuola Palazzello di via Monte Cervino, alle 10,30, saranno invece messi a dimora due alberi da frutta”.

467691
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto