Cerca
Close this search box.

Il 7 novembre elezioni politiche in Nicaragua. Alta tensione nel Paese

Tempo di lettura: 2 minuti

Nicaragua chiamato alle urne domenica 7 novembre tra una ridda di contestazioni popolari. Vi partecipano sei partiti politici, il Fronte sandinista di liberazione nazionale (FSLN) e cinque partiti di opposizione: Liberal Constitucional, Camino Cristiano Nicaraguense, Alianza Liberal Nicaraguense, Alianza por la Republica e Liberal Independiente. I sondaggi indicano che il 55% dell’elettorato sarebbe favorevole all’FSLN del presidente sandinista Daniel Ortega che in caso di vittoria alle politiche di dopodomani sarebbe alla terzo mandato consecutivo. Chiamati al voto circa 4,3 milioni di elettori. La tensione nel paese riguarda la legge approvata dalla maggioranza del Parlamento che prevede di sbattere il galera tutti gli oppositori che la pensano diversamente da Ortega nella gestione del paese. Un malcontento crescente nella nazione, tant’è che molti dei suoi sostenitori politici, da tempo lo hanno abbandonato, dopo averne contestato l’operato dittatoriale.

467636
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto