Cerca
Close this search box.

Webinar, Anc Ragusa: Novità fiscali dopo la stagione estiva

Domani webinar
Tempo di lettura: 2 minuti

La richiesta di esonero contributivo per i professionisti iscritti alle casse di previdenza obbligatorie. E’ uno dei temi che sarà trattato dal commercialista Ernesto Gatto, esperto di questa e di altre materie, nel corso dell’evento webinar di approfondimento promosso per domani, giovedì 28 ottobre, dalle 10 alle 12,30, dall’Associazione nazionale commercialisti di Ragusa e avente per tema “Le novità fiscali dopo il periodo estivo”. Dopo l’apertura dei lavori e i saluti istituzionali a cura del presidente Anc Ragusa, Rosa Anna Paolino, del presidente Anc nazionale, Marco Cuchel, e del presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti di Ragusa, Maurizio Attinelli, Gatto affronterà anche le questioni legate al contributo a fondo perduto di natura perequativa commisurato al peggioramento del risultato di esercizio causa Covid 19 e, ancora, il credito d’imposta sulla sanificazione dei luoghi e degli strumenti di lavoro oltre al contributo a fondo perduto in favore delle attività chiuse a causa dell’emergenza sanitaria. Riflettori puntati pure sul primo accesso alle bozze dei registri Iva precompilati e sugli ultimi chiarimenti dell’Agenzia circa la corretta collocazione in dichiarazione dei redditi di bonus e crediti d’imposta. In primo piano anche il “Bonus moda” del 30% sull’incremento delle rimanenze di magazzino nei settori tessile, moda e accessori oltre ai recenti provvedimenti normativi di semplificazione del superbonus 110% in edilizia. “Tutti temi – sottolinea il presidente Anc Ragusa, Paolino – di stringente attualità e che meritano di essere scandagliati con la massima attenzione. C’è la necessità di approfondire determinate questioni anche per sostenere l’attività di imprese e privati in questa fase della ripartenza resa ancora più difficile da una situazione economica che stenta a normalizzarsi”.

466856
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto