Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Il tifone Kompasu causa 30 vittime nelle Filippine  

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo il transito nel sud-est asiatico del tifone Mindulle che ha colpito il Giappone, lasciando devastazione e 14 feriti, nelle Filippine la situazione dopo il passaggio ieri del tifone Kompasu (il 18° della stagione) è drammatica visto che al momento si contano almeno 30 morti e molte persone disperse. La regione filippina di Ilocos Sur ha registrato il maggior numero di morti, 14, seguita da Benguet (nove) e Palawan (quattro). Secondo le autorità locali, la maggior parte delle vittime è rimasta intrappolata nel fango delle frane e trascinata via dall’acqua torrenziale. Il Consiglio nazionale per la riduzione e la gestione del rischio di catastrofi ha annunciato che quasi 200mila filippini sono stati colpiti dalla tempesta, di cui circa 15mila sono gli evacuati dalle loro case.

Oggi, Kompasu dopo aver lasciato la punta settentrionale dell’isola filippina di Luzon è entrato in territorio cinese, colpendo anche la città di Hong Kong, Regione rivendicata dalla Cina, causando 1 morto, la chiusura delle attività scolastiche e industriali, compresa la Borsa. L’avanzata del tifone che non accenna a diminuire la sua intensità, in queste ore sta lambendo le coste del Vietnam. Il Governo si sta preparando ad evacuare oltre 1,3 milioni di persone per il passaggio del tifone. E’ ancora vivo nella popolazione il ricordo del 29 ottobre 2020 dopo il passaggio del tifone Molave che causò danni immensi e 31 vittime.

465854
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto