Cerca
Close this search box.

Differimento scadenze malattie e infortuni. Prosegue la battaglia Anc Ragusa

Tempo di lettura: 2 minuti

Continua la battaglia che anche Anc Ragusa sta portando avanti sul disegno di legge per il differimento delle scadenze per malattia e infortunio del professionista. “Un ddl – sottolinea il presidente ibleo dell’Associazione nazionale commercialisti, Rosa Anna Paolino – che non può assolutamente rischiare di cadere nel dimenticatoio dopo l’avvenuta approvazione del provvedimento che riconosce il differimento in caso di malattia da Covid-19. Dopo i mesi trascorsi dalla battuta di arresto subita dal provvedimento complessivo, fermo ad oggi in Commissione Giustizia del Senato per problemi di copertura finanziaria, è indispensabile tornare nuovamente sulla necessità di far sì che il ddl 1474 riprenda celermente il suo iter in Parlamento per giungere finalmente a una definitiva approvazione. Sul piano della copertura sosteniamo pienamente, ritenendolo di assoluto buon senso, il suggerimento espresso dal senatore Andrea De Bertoldi, primo firmatario della proposta di legge, ossia di destinare al finanziamento del ddl sulla malattia e infortunio le risorse assegnate alla misura dell’esonero contributivo per la parte che rimane inutilizzata. Ciò in ragione del fatto che i requisiti previsti per l’accesso a questa agevolazione risultano essere troppo selettivi e si può quindi facilmente ritenere che solo un numero esiguo di professionisti vi potrà accedere. È trascorso infatti un mese dall’avvio della misura per l’esonero contributivo e le istanze presentate agli enti previdenziali dai professionisti sono complessivamente nell’ordine di poche migliaia. Si tratta di risorse che sono impegnate per dare sostegno ai professionisti, riteniamo dunque corretto e opportuno che i fondi che restano inutilizzati siano impiegati per concorrere alla copertura finanziaria di una misura che per i professionisti rappresenta qualcosa di più di un semplice aiuto economico, è il riconoscimento di un diritto costituzionale, il diritto alla salute, così come garantito a tutti gli altri cittadini”.

464129
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Differimento scadenze malattie e infortuni. Prosegue la battaglia Anc Ragusa”

  1. Dott.ssa Paolino, questo problema non è d’interesse a Draghi, quindi di conseguenza deve aspettare, e se opportuno per i consensi politici, poi vedremo il suo problema. Pazienti qualche annetto, forse sarete ascoltati!
    Intanto si faccia il sangue acqua.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto