Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ragusa, Frode all’UE per 30 mila euro. Denunciata dai Carabinieri

Tempo di lettura: 2 minuti

Una 48enne della provincia di Messina è stata denunciata dai Carabinieri della Stazione di Ragusa Ibla per aver indebitamente chiesto e percepito più di 30mila euro di fondi erogati dall’ A.G.E.A. (Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura) nel periodo 2003 – 2013. Le indagini dei Carabinieri partono quando la Curia Vescovile di Ragusa segnala all’Arma un’anomalia in un contratto di affitto relativo ad un loro terreno ceduto ad un’altra donna del Vittoriese che si vedeva negata la sua richiesta di sovvenzioni dal momento che, lo stesso appezzamento risultava già affittato da un’altra persona. Insospettiti dalla strana circostanza segnalatagli, i Carabinieri hanno iniziato a ricostruire le vicende relative al terreno in questione scoprendo che esisteva effettivamente un contratto d’affitto per mezzo del quale era stata presentata apposita istanza all’AGEA per ricevere le sovvenzioni della Comunità Europea. La legittima affittuaria è stata dunque sentita a verbale dai militari ricostruendo la vicenda, per quanto di sua competenza, e disconoscendo completamente il contratto d’affitto risultato poi fraudolento. Per i Carabinieri di Ibla è stato facile quindi mettere insieme i pezzi della vicenda e risalire all’identità della donna che, si è poi appurato, presentò un (falso) contratto d’affitto unilaterale a sostegno della propria richiesta di fondi ottenendoli per un ammontare complessivo di poco superiore ai 30mila euro. D’intesa con l’Autorità Giudiziaria di Ragusa la messinese è stata denunciata per truffa e falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico.

461993
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto