Cerca
Close this search box.

Cgil Ragusa, incendi in Sicilia. Positiva l’azione del Governo

Tempo di lettura: 2 minuti

Il Segretario Provinciale della CGIL Ragusa Giuseppe Scifo valuta positivamente l’intervento del governo nazionale sull’emergenza incendi In Sicilia.
Nei giorni scorsi come CGIL e FLAI Sicilia, abbiamo chiesto al ministero dell’ambiente di intervenire, anche attraverso un’apposita inchiesta. Riteniamo che la tutela del nostro patrimonio ambientale, dei boschi, della preziosa biodiversità presente in Sicilia non sia nell’agenda politica del governo Musumeci.
Adesso chiediamo che con immediatezza, il governo prenda atto del fallimento della sua politica ambientale, e con un sussulto d’orgoglio, metta in campo azioni concrete per salvare il salvabile. Chiediamo di immettere in servizio tutti i 18.700 lavoratori della forestale che non sono ancora avviati, o che stanno per essere licenziati e si disponga un servizio di avvistamento e sorveglianza itinerante in tutto il territorio regionale.
Se c’era bisogno che fosse il capo della protezione civile nazionale, a ricordare alla regione Sicilia, che la lotta attiva agli incendi, ma anche l’avvistamento e la sorveglianza sono di competenza della regione, non si perda più tempo ad attivare la sorveglianza. Si disponga che tutti mi lavoratori forestali della Sicilia siano le sentinelle del territorio Isolano per tutta la campagna antincendio che per legge termina il 15 ottobre.
La provincia di Ragusa quest’anno, prosegue Scifo, ha pagato un carissimo prezzo a causa degli incendi che hanno colpito prima la riserva dei Comuni montani, e ieri la pineta della valle dell’Ippari. Un danno che pesa per il presente e il futuro delle nuove generazioni che rischiano di trovarsi in un deserto. La condizione ambientale del nostro territorio è ormai arrivata ad un punto di massima criticità, per questo il futuro dovrà vederci impegnati costantemente a difesa del patrimonio verde esistente e soprattutto per ampliarlo a partire dal recupero delle aree distrutte dal fuoco

460533
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto