
Il Ministero della Salute haitiano ha specificato che sono stati 106 i nuovi casi di Covid-19 per un totale che supera i 16mila casi confermati. Tuttavia le autorità hanno specificato che la vaccinazione della popolazione non è ancora iniziata. Laure Adrien, direttore generale Ministero della Salute, ha dichiarato ai media stranieri che “Haiti non ha rifiutato l’offerta di vaccini dal meccanismo Covax. Tutto quello che abbiamo chiesto è stato che cambiassero il vaccino che ci stavano offrendo”. “Credo che questo inizio tardivo non inciderà sui programmi di vaccinazione di massa” ha affermato Laure Adrien. “Se avessimo iniziato prima e avessimo fallito nel nostro programma di vaccinazione, si sarebbe dovuto iniziare da capo” ha concluso l’improduttivo funzionario dei Caraibi. Non si è fatta attendere la risposta dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. “Haiti è uno dei 92 paesi che hanno ricevuto le dosi concesse attraverso l’iniziativa Covax, anche se la consegna non si è mai materializzata a causa del rifiuto iniziale delle autorità” ha affermato.
6 commenti su “Haiti fa slittare l’inizio delle vaccinazioni”
Haiti conta una polplazione di quasi 190.000 abitanti, se i casi sono 16.000 significa che i contagiati sono l’8% circa. Il Ministro della Salute Haitiano se ha rifiutato il vaccino che gli volevano rifilare, vuol dire qualcosa! Penso che avrà avuto i suoi buoni motivi per volerlo cambiare.
Se sono povero e ho fame, non per forza devo accettare cibo scadente che potrebbe farmi male, piuttosto preferisco stare digiuno e morire di fame che di intossicazione alimentare!
Poveri si, ma con dignità! Bravo Ministro!
Quando è toccato il mio turno e mi hanno assegnato A.Z., non ho fatto storie. Questo era e questo ho fatto! Hanno deciso i medici in base al mio stato di salute.
Dott. Ruzza,
Si è vaccinato perchè convinto Lei, o perchè rassicurato dal suo medico?
Se convinto Lei, potrebbe (se può) spiegarne i motivi?
Mi perdoni l’indiscrezione, non è tenuto a rispondere!
Con rispetto.
Vede signor Spinello, girovagando per il mondo (siamo in possesso di un sorta di passaporto dei vaccini (6) che ci sono stati somministrati nel corso degli anni con “richiami” (antipolio e febbre gialla) in zone considerate endemiche. Le consiglio di non leggere le controindicazioni vaccino febbre gialla.
Generalmente Astra Zeneca, provoca in buona parte delle persone alterazioni della temperatura da 37,5 a 38,5-39 oltre a malesseri vari. Diciamo che a noi è andata bene. Neanche una linea. Che ci abbiano iniettato soluzione fisiologica?
Anche l’aspirina ha controindicazioni. Sono sempre le condizioni di salute individuali che fanno la differenza. Buona serata.
Come potrebbe essere una prima selezione……!!!
Anche….