
E’ stata riattivata la videosorveglianza in svariate zone del territorio di Modica per contrastare il fenomeno dell’abbandono indiscriminato di rifiuti. Sono state 21 le sanzioni comminate dalla Polizia Municipale a chi, in questi giorni, è stato sorpreso a conferire i rifiuti in maniera irregolare. L’assessore Lorefice chiarisce che lo stop della discarica non deve vanificare il lavoro di questi anni che ha portato il Comune a raggiungere grandi risultati nella gestione dei rifiuti. “Se le utenze avessero mantenuto un comportamento diligente e corretto rispettando le regole per la differenziazione dei rifiuti, il grande disagio provocato dalla chiusura della discarica sarebbe stato di sicuro contenuto. Le utenze sono obbligate a conferire i rifiuti esclusivamente nel sistema a cui appartengono per cui una utenza residente in zona Sorda non potrà conferire nei poker stradali in quanto la stessa è già fornita di sistema porta a porta, così facendo rischia di creare disagi al sistema che è stato dimensionato per un determinato numero di utenze”. “La raccolta differenziata è una responsabilità che abbiamo verso le generazioni che verranno – chiarisce la dottoressa Di Rosa, P.O. del settore Ecologia – non possiamo continuare a portare i nostri rifiuti oltre confine solamente per la pigrizia di separare le varie frazioni e spendere soldi dei cittadini per conferire in discarica quando potremmo selezionare e vendere riducendo drasticamente i costi di gestione, Il cambiamento parte da ciascuno di noi e solo con l’impegno di tutti sarà possibile raggiungere grandi risultati”.
Di seguito l’elenco delle zone di istallazione delle telecamere del servizio ecologia:
Contrada Rocciola Torre Cannata
Green Club –Via G. Cannata
San Filippo e Cubisino
Zappulla
Contrada Pirato Cava Maria
Via Dente Crocicchia
Piano Ceci, Via Sant’ Antonio Streppinosa
Via Loreto Modica Alta
Contrada Mola
Pozzo Cassero
Torre Palazzelle
Frigintini Centro Urbano
Frigintini Ponte Margione
Cava Ispica
Passo Parrino
Contrada Crocevie Scalepiane
Contrada Crocevie
Via Rocciola Scrofani
San Giuliano Macallè
Contrada Torre Rodosta
Contrada Torre D’ Antona
Contrada Mista
Via Fiumara
Viale Medaglie D’Oro
Contrada Zimmardo Bella Magna
Villa Tedeschi (Vicino Ferrovie Pozzallo )
C.da Padre Ignazio
Contrada San Vito
Contrada Nacalino
Montesano
Contrada Fiume Lato
Contrada Catanzaro Pizzili
SS 514 dal Bivio di Modica al Bivio di Marina di Modica Pozzallo
Contrada Fasana
Contrada Caitina
Contrada Quartarella
Contrada Musebbi
Contrada Sant’ Elena
Via Sorda Sampieri ( Angolo Auto Room )
Contrada Busita
Via Sorda Scicli Contrada Pirato
Maganuco
Via Taormina Marina di Modica
Via Modica – Ragusa
Foro Boario Contrada Aguglie
6 commenti su “Modica. Riattivata sorveglianza contro abbandono rifiuti”
Mi viene da ridere, per non piangere!!! Preferisco non commentare.
comportamento diligente e corretto, responsabilità verso le generazioni future, pigrizia popolana, impegno di tutti = grandi risultati, dottori, dottoresse, assessorame vario… niente mi sono emozionato, paroloni che fanno battere forte il cuore. Abbasso il popolo causa dei mali, viva la politica che semper in gloria stat
Ridere migliora l’umore ma non risolve il problema dei rifiuti. É evidente che il sistema ha ancora molte pecche, ma va migliorato non dismesso perché l’alternativa sarebbe molto peggiore, non crede ?
E i comportamenti a dir poco incivili a cui mi é accaduto di assistere in materia di rifiuti non fanno certo parte della soluzione.
Per operatore ecologico, vuoi vedere che la colpa e dei cittadini? Per decenni nessuno ha mai pensato che le discariche si riempiono…. Ci costringono a tenerla in casa….. Ci multano per il colore dei sacchi…. A volte giro per quattro anche cinque postazioni per trovare mastelli vuoti…… E spesso la riporto a casa…..addirittura postazioni eliminate….. E lei fa capire che la colpa è dei cittadini?? Parlavano che con la differenziata, ambiente pulito, città più pulite, bollette meno care, discariche vuote…… A lei gli RISULTA QUESTO? IO NON CREDO. MA PER FAVORE…….
Sarebbe utile che l’amministrazione comunale di Modica facesse una autocritica e le azioni successive necessarie: oggi due giugno 2021, il cittadino in quali mastelli avrebbe dovuto depositate e rifiuti a Marina di Modica? Facciano qualcosa, invece di accusare i cittadini che pagano e non hanno in contraccambio i servizi a cui hanno diritto.