Cerca
Close this search box.

Tre differenti prezzi… Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: 2 minuti

Sono un cittadino di Modica,

dovevo comprare del prezzemolo in un supermercato. Non trovando quello a mazzetto, ho preso una mini vaschetta di 30 grammi. A casa controllando lo scontrino visto che avevo comprato altre cose, ho notato, con rammarico, che avevo pagato il prezzemolo a 33,00 euro il chilo, il prosciutto crudo di Parma stagionato 24 mesi a 29 euro il chilo e il Parmigiano Reggiano, 40 mesi di stagionatura, a 28 euro il chilo. Sono rimasto meravigliato di codesta differenza di prezzo, ma è mai possibile?

Vorrei fare un appello,agli allevatori di suini e bovini e ai produttori di prosciutti e di parmigiano:   cambiate mestiere, vendendo solo prezzemolo (ma non coltivarlo perché ai coltivatori  lo pagano poco centesimi) si guadagna di più.

Ringrazio anticipatamente questa emittente, se pubblica questo file per tenere informati altri cittadini. (allego lo scontrino del prezzemolo).

Lettera Firmata

448730
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

2 commenti su “Tre differenti prezzi… Riceviamo e pubblichiamo”

  1. Tonino Spinello

    Sig. Cittadino di Modica,
    La Gdo e la Gd, fa parte della globalizzazione.
    Il prezzo del prezzemolo (scusi il gioco di parole) fa parte di questo meccanismo.
    Negli ultimi 20 anni sono scomparsi i piccoli cosiddetti “putiari”, perché non potevano sopravvivere per i prezzi bassi che avevano i grandi supermercati. Una volta acquisito il mercato e fatto fuori i piccoli, ora comandano sulla nostra spesa e ne dettano le regole.
    Le ricordo che anni fa è dovuto intervenire lo Stato per salvare il Consorzio del Parmigiano dal crollo. Dopo che la Gdo aveva preso questo mercato, e fatto fuori i piccoli commercianti che non potevano vendere con i loro prezzi, minacciò il Consorzio pretendendo di vendergli il formaggio ad 8-10 euro al Kg, (si vendeva con le 20-22 euro al Kg) sennò potevano tenerselo. Il Consorzio che nel frattempo non aveva più il mercato dei piccoli, a chi doveva dare il formaggio? Ecco che, o svendeva, o moriva, e assieme al Consorzio tutti i produttori e l’indotto. Poi intervenne il Ministero e tutto pare si è sistemato.
    Con il prezzemolo, non credo che il Ministero si interesserà del caso, e cosi anche con altri prodotti di nicchia o apparentemente ininfluenti, tipo la frutta, gli ortaggi ecc. ecc.
    Poi le ricordo che dietro ci stanno dei grandi psicologi attentissimi a come facciamo la spesa, e senza accorgerci acquistiamo cose che tante volte non ci servono. Loro lo chiamano acquisto d’impulso!
    E comunque facciamo la nostra spesa con la freddezza del personale anche se apparentemente gentile!
    “Co Putiaru” a volte nasceva una sorta di amicizia, si dialogava del più e del meno, si parlava di politica, di calcio (soprattutto) di pettegolezzi ecc… questo creava rapporto umano, avevi anche un sorriso, al supermercato si trova questo?

  2. cittadino meno sprovveduto e con meno risorse

    Anch’io sono un cittadino di Modica, però quando compro qualsiasi cosa (non solo al supermercato) prima di acquistare vado a vedere quanto costa al kg. onde evitare di trovare la brutta sorpresa a casa come l’amico cittadino, mi perdoni la terminologia: un pò sprovveduto e poco attento e… buon per lui non avere problemi economici, altrimenti cambiava punto vendita (perchè non lo vendono tutti il prezzemolo a quel prezzo come pure per quei prodotti citati ed acquistati, esiste pure (in qualsiasi supermercato) le offerte speciali della settimana e a parità di articoli e qualità si và a risparmiare… se si vuole risparmiare. Ma non vorrei ripetermi, se tutti farebbero attenzione e non essere sprovveduti, il supermercato farebbe bene a ribassare i prezzi, altrimenti sarebbero tutti nell’invedunto e di conseguenza al macero !!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto