Cerca
Close this search box.

Siracusa–Gela. Modifiche alla viabilità tra Rosolini e Noto

Tempo di lettura: 2 minuti

Proseguono a ritmo sostenuto i lavori per la A/18 Siracusa–Gela, uno dei cantieri più grandi del Sud Italia (€ 289.560.524,00); un’infrastruttura strategica socialmente ed economicamente per il territorio regionale, che offrirà ricadute economiche positive e sviluppo turistico. Attualmente si lavora per l’apertura del tratto Ispica-Modica che permetterà tra poco di percorrere i viadotti Scardina e Salvia per raggiungere il nuovo svincolo di Ispica. In particola in questi giorni i tecnici dell’impresa Cosedil sono concentrati sulle lavorazioni necessarie per il completamento dello svincolo di Rosolini.

Al fine di ultimare gli interventi programmati, da lunedì 1 sino a sabato 6 marzo 2021 la rampa di uscita dello svincolo di Rosolini rimarrà chiusa al transito, ma solo per i veicoli provenienti da Siracusa. Un’apposita segnaletica indicherà il percorso per raggiungere l’uscita utile dello svincolo di Noto. Inoltre, sarà anche chiusa al traffico veicolare la rampa di ingresso in autostrada dello svincolo di Noto (Km.24+800), per i veicoli in transito diretti a Rosolini.

Infine nei prossimi giorni l’attenzione verrà rivolta alla programmazione delle attività che porteranno da cronoprogramma a settembre 2022, mese entro il quale è previsto il completamento di quella porzione di lavori, già in fase avanzata di costruzione, che consentiranno l’attraversamento di un percorso autostradale che sfocerà sino a Modica.

446938
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto